Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vendemmo», il significato, curiosità, forma del verbo «vendere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vendemmo

Forma verbale

Vendemmo è una forma del verbo vendere (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di vendere.

Informazioni di base

La parola vendemmo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vendemmo per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Ha lasciato parlare la sua rabbia, ma temo che per lei sia inevitabile. Come le ho detto sia al telefono qualche giorno fa, sia all'inizio di questo incontro, non ho intenzione di convincerla di nulla. Quattro anni fa, Polis Aemilia ha quasi cessato di esistere, non solo per l'anarchia e la distruzione che si è scatenata al suo interno. Eravamo giovani, con gli stessi nemici di oggi ma con meno alleati; accettammo dei compromessi. Facemmo promesse. Se dovessi parlare come lei, Mieli, direi che vendemmo la nostra anima al resto del mondo pur di salvare quella dei cittadini aemiliani.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vendemmo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendemmo, rendemmo, tendemmo, vendemmi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vedemmo.
Altri scarti con resto non consecutivo: vendo, vene, vede, vedo, demo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svendemmo, vendemmio.
Parole con "vendemmo"
Finiscono con "vendemmo": svendemmo, rivendemmo.
Parole contenute in "vendemmo"
demmo, vende.
Incastri
Inserendo al suo interno mia si ha VENDEMmiaMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vendemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vere/rendemmo, vesce/scendemmo, vespe/spendemmo, veste/stendemmo, venero/erodemmo, vengo/godemmo, vendeste/stemmo.
Usando "vendemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sveve * = svendemmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vendemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: venir/ridemmo, venule/eludemmo.
Lucchetti Alterni
Usando "vendemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godemmo = vengo; * erodemmo = venero.
Sciarade incatenate
La parola "vendemmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vende+demmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si commette vendendo il proprio silenzio, Ringiovanisce vendendosi l'anima a Mefistofele, Recipiente usato nelle vendemmie, Si può venderla al diavolo, Mastelli dei vendemmiatori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vendemmierete, vendemmierò, vendemmino, vendemmiò, vendemmio, vendemmiucce, vendemmiuccia « vendemmo » vendendo, vendendoci, vendendola, vendendole, vendendoli, vendendolo, vendendomi
Parole di otto lettere: venatura, venature, vendemmi « vendemmo » vendendo, vendente, vendenti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): protendemmo, stendemmo, estendemmo, distendemmo, attendemmo, disattendemmo, sottendemmo « vendemmo (ommednev) » rivendemmo, svendemmo, scindemmo, rescindemmo, prescindemmo, nascondemmo, fondemmo
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con O

Commenti sulla voce «vendemmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze