Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «veicolato», il significato, curiosità, forma del verbo «veicolare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Veicolato

Forma verbale

Veicolato è una forma del verbo veicolare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di veicolare.

Informazioni di base

La parola veicolato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con veicolato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non siamo riusciti a circoscrivere gli atti di bullismo che ancora oggi è veicolato da atti inaccettabili nelle scuole.
  • Pensavo che la sifilide fosse stata debellata ed invece il batterio viene tuttora veicolato attraverso rapporti sessuali non protetti.
  • Il virus della mononucleosi, che ha fatto stare male mia sorella, è veicolato attraverso il bacio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veicolato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: veicolano, veicolata, veicolate, veicolati, veicolavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: veicolo, velato, vela, velo, veto, vicolo, vico, violato, viola, violo, vito, volato, vola, volto, volt, volo, voto, eolo, iato, colto, colt, colo.
Parole contenute in "veicolato"
col, ola, cola, lato, colato, veicola.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veicolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: veicolare/areato, veicoli/iato, veicolai/ito, veicolano/noto, veicolari/rito, veicolavi/vito, veicolavo/voto.
Usando "veicolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alvei * = alcolato; * tono = veicolano; * tori = veicolari; * tondo = veicolando; * tonte = veicolante; * tonti = veicolanti; * tosse = veicolasse; * tossi = veicolassi; * toste = veicolaste; * tosti = veicolasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "veicolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: veicolava/avallato, veicolerà/areato, veicolare/erto, veicolari/irto.
Usando "veicolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = veicolare; * otri = veicolari.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "veicolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: veicolando/tondo, veicolano/tono, veicolante/tonte, veicolanti/tonti, veicolari/tori, veicolasse/tosse, veicolassi/tossi, veicolaste/toste, veicolasti/tosti.
Usando "veicolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alcolato * = alvei; * noto = veicolano; * areato = veicolare; * rito = veicolari; * vito = veicolavi; * voto = veicolavo.
Sciarade incatenate
La parola "veicolato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: veicola+lato, veicola+colato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tempo di veglioni, Restano sul pavimento alla fine del veglione, Veicoli impiegati in depositi e magazzini, Piccola barca a remi o a vela, Oggi è detto velaccino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: veicolassi, veicolassimo, veicolaste, veicolasti, veicolata, veicolate, veicolati « veicolato » veicolava, veicolavamo, veicolavano, veicolavate, veicolavi, veicolavo, veicolazione
Parole di nove lettere: veicolata, veicolate, veicolati « veicolato » veicolava, veicolavi, veicolavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accoccolato, cioccolato, smoccolato, dinoccolato, trasecolato, fascicolato, pedicolato « veicolato (otalociev) » formicolato, panicolato, genicolato, ricolato, spericolato, turricolato, matricolato
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEI, finiscono con O

Commenti sulla voce «veicolato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze