Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vegetazione», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vegetazione

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate vegetazione

Tappeto verde

Mimetizzata

Tra Argentina e Brasile
Tag correlati: acqua, alberi, cascata, fiume, natura, foglie, piante

Informazioni di base

La parola vegetazione è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ve-ge-ta-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vegetazione per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se fossimo riusciti ad oltrepassare illesi quella folta vegetazione ci saremmo potuti considerare fuori pericolo!
  • Dopo tanta incuria, l'accesso a quel vecchio casolare era impedito dalla folta vegetazione che si era sviluppata.
  • La vegetazione cresciuta nel campo sportivo non permetteva ai ragazzi di allenarsi.
Citazioni da opere letterarie
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Altro che un portiere! Ve n'erano parecchi dei guardiani su quell'isolotto perduto quasi sull'orlo della rapida! Infatti appena i quattro uomini avevano cominciato il loro ballo per riscaldarsi un po' le membra intirizzite, sotto gli alberi ed in mezzo agli altissimi cespugli che la spuma della cateratta alimentava anche durante i grandi calori, sviluppando quella vegetazione enormemente, (chè il Nebraska freddissimo d'inverno è ardentissimo durante l'estate) udirono un concerto indiavolato e tale da far rizzare i capelli all'uomo più coraggioso dell'America settentrionale.

Aedri di Valentino Sani (2021): Mi alzai e ripresi il mio lavoro di mappatura. Continuammo fino a sera e quando arrivò il tramonto, tinse di un colore ambrato le tonalità di verde della vegetazione che ci circondava. Ci fermammo a sorseggiare del Cafesoda, e mentre ammiravo in silenzio quel luogo incantevole, Harker stava già scorrendo a una velocità per me inimmaginabile i dati del lavoro di quel giorno. Dopo pochi istanti mi mostrò lo schermo con il totale.

Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Ma all'ultima lettera egli tardava a rispondere, ed Elena se ne sentiva inquieta e un po' nervosa. Sopravveniva il caldo di luglio; l'aria pareva ossidarsi, la montagna s'ingialliva ardentemente: la vegetazione, rimasta esuberantemente fresca per le piogge cadute agli ultimi di giugno, cominciava a piegarsi e rattristarsi nel sole. I petali delle rose e delle glicine, sbiadite dal caldo, cadevano coprendo i viali; di notte era una strana ebbrezza di profumi ardenti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vegetazione
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vegetazioni.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vegetai, vegeti, vegeto, vegete, vegane, vegan, veti, veto, vene, vane, egea, egei, egeo, egee, ezio, eone, gene, gaio, gaie, tane, aione, zone.
Parole contenute in "vegetazione"
eta, zio, ione, zione, azione, vegeta. Contenute all'inverso: noi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vegetazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegetavi/aviazione, vegetale/lezione, vegetano/nozione.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vegetazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegetai/iattazione.
Lucchetti Alterni
Usando "vegetazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lezione = vegetale; * nozione = vegetano; * aviazione = vegetavi.
Sciarade e composizione
"vegetazione" è formata da: vegeta+zione.
Sciarade incatenate
La parola "vegetazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vegeta+azione.
Intarsi e sciarade alterne
"vegetazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vegetai/zone.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Vegetazione - S. f. Il vegetare, Azione del vegetare. Vegetatio, in senso aff., in Apul. [G.M.] Buona, Pronta vegetazione delle piante. – Rigogliosa vegetazione. – Lenta, Cattiva, Trista vegetazione.

Cr. 2. 24. 3. (C) Il sottile e poco umore non di leggieri si corrompe, e ne chiude il poro della vegetazione. T. Lastr. Agr. 5. 137. Si potrebbe dire che le piogge abbondevoli sono dannose alla prospera vegetazione.

[Cont.] Bocc. Oss. nat. 376. Arbor metallico, che riconosce la sua vegetazione dalle particelle di argento precipitate e legate coll'argento vivo soluto nell'acqua forte.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vegetato, vegetava, vegetavamo, vegetavano, vegetavate, vegetavi, vegetavo « vegetazione » vegetazioni, vegete, vegeterà, vegeterai, vegeteranno, vegeterebbe, vegeterebbero
Parole di undici lettere: vegetarismo, vegetassero, vegetassimo « vegetazione » vegetazioni, vegeteranno, vegeterebbe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): idratazione, deidratazione, disidratazione, nitratazione, constatazione, costatazione, superfetazione « vegetazione (enoizategev) » espletazione, castrametazione, decretazione, interpretazione, reinterpretazione, abitazione, coabitazione
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEG, finiscono con E

Commenti sulla voce «vegetazione» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze