Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vegetasti», il significato, curiosità, forma del verbo «vegetare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vegetasti

Forma verbale

Vegetasti è una forma del verbo vegetare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di vegetare.

Informazioni di base

La parola vegetasti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vegetasti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Invece di studiare, vegetasti sul letto tutta la giornata.
Non ancora verificati:
  • Per diversi anni vegetasti ed ora ti risvegli come se fosse la tua primavera?
  • Avresti dovuto prepararti per l'esame ed invece vegetasti sul divano, rapito da chissà quali distrazioni! Ora non ti lamentare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vegetasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vegetanti, vegetassi, vegetaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vegetati.
Altri scarti con resto non consecutivo: vegetai, vegeti, veti, vesti, vasti, vasi, egea, egei, etti, getti, gesti, gasi, tasi.
Parole contenute in "vegetasti"
eta, asti, tasti, vegeta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vegetasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegetale/lesti, vegetali/listi, vegetare/resti, vegetata/tasti, vegetate/testi, vegetato/tosti, vegetava/vasti, vegetavi/visti, vegetassi/siti.
Usando "vegetasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stile = vegetale; * stili = vegetali; * stiva = vegetava; * stivi = vegetavi; * stivo = vegetavo; * stinte = vegetante; * stinti = vegetanti; * tisi = vegetassi; * stivano = vegetavano; * stivate = vegetavate; * stilismi = vegetalismi; * stilismo = vegetalismo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vegetasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegetavo/ovattasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vegetasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegeto/astio, vegetale/stile, vegetali/stili, vegetalismi/stilismi, vegetalismo/stilismo, vegetante/stinte, vegetanti/stinti, vegetava/stiva, vegetavano/stivano, vegetavate/stivate, vegetavi/stivi, vegetavo/stivo, vegetassi/tisi.
Usando "vegetasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesti = vegetale; * listi = vegetali; * resti = vegetare; * testi = vegetate; * tosti = vegetato; * visti = vegetavi; * siti = vegetassi.
Sciarade incatenate
La parola "vegetasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vegeta+asti, vegeta+tasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Forma di moltiplicazione vegetativa, I corpi vegetativi delle alghe, Formano il corpo vegetativo dei funghi, Dà cibo ai vegetariani, Un preparato proteico per diete vegetariane.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vegetarismo, vegetarono, vegetasse, vegetassero, vegetassi, vegetassimo, vegetaste « vegetasti » vegetata, vegetate, vegetati, vegetativa, vegetativamente, vegetative, vegetativi
Parole di nove lettere: vegetasse, vegetassi, vegetaste « vegetasti » vegeterai, vegeterei, vegetiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfiatasti, dilatasti, acclimatasti, idratasti, deidratasti, disidratasti, constatasti « vegetasti (itsategev) » chetasti, allietasti, quietasti, acquietasti, inquietasti, vietasti, completasti
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEG, finiscono con I

Commenti sulla voce «vegetasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze