Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vecchino», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vecchino

Informazioni di base

La parola vecchino è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Dopo mezzo minuto la finestra si riaprì, e la voce del solito vecchino gridò a Pinocchio: — Fatti sotto e para il cappello.— Pinocchio si levò subito il suo cappelluccio; ma mentre faceva l'atto di pararlo, senti pioversi addosso un'enorme catinellata d'acqua che lo annaffiò tutto dalla testa ai piedi, come se fosse un vaso di giranio appassito.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vecchino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: becchino, cecchino, lecchino, pecchino, secchino, vecchina, vecchine, vecchini, zecchino.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: becchini, cecchini, lecchina, lecchine, lecchini, secchini, zecchini.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vecchio.
Altri scarti con resto non consecutivo: veci, vino, eccì, ecco, echino, echi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svecchino.
Parole con "vecchino"
Finiscono con "vecchino": svecchino, invecchino.
Parole contenute in "vecchino"
chi, chino, vecchi.
Incastri
Inserendo al suo interno etti si ha VECCHIettiNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vecchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: vece/cecchino, veci/cicchino, vela/lacchino, vele/lecchino, vespa/spacchino, vesta/stacchino, veste/stecchino, vestirà/stiracchino, vesto/stocchino, veto/tocchino, vece/echino, vecchia/ano, vecchiarda/ardano, vecchiotta/ottano, vecchiotto/ottono.
Usando "vecchino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stravecchi * = strano; ferrivecchi * = ferrino; beve * = becchino; bove * = bocchino; cove * = cocchino; fave * = facchino; lave * = lacchino; leve * = lecchino; pive * = picchino; brave * = bracchino; grave * = gracchino; sveve * = svecchino; ribeve * = ribecchino.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vecchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: stravecchi/nostra.
Usando "vecchino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stravecchi = nostra; nostra * = stravecchi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vecchino" si può ottenere dalle seguenti coppie: vecchie/noè.
Usando "vecchino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bocchino * = bove; cocchino * = cove; facchino * = fave; lacchino * = lave; picchino * = pive; * lacchino = vela; * tocchino = veto; bracchino * = brave; gracchino * = grave; * spacchino = vespa; * stacchino = vesta; * stocchino = vesto; * stiracchino = vestirà; vece * = cecchino; veci * = cicchino; inno * = invecchi; strano * = stravecchi; * ardano = vecchiarda; * ottano = vecchiotta; * ottono = vecchiotto; ...
Sciarade incatenate
La parola "vecchino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vecchi+chino.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "vecchino" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = svecchiano; sarò * = svecchiarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vecchio... in una popolare canzone di Modugno, Vecchina che ha compiuto un secolo, Luci a __: successo di Vecchioni, È meta di bambini... o di vecchietti, Vecchiette ma vivaci.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Vecchio, Vecchietto, Vecchino, Vecchiuccio, Vecchierello, Vecchione, Vegliardo - Vecchio è chi è giunto all'età della vecchiezza. - Vecchietto è vecchio piccolo e tuttor verde. - Vecchino è vecchio di grande età, buono, amorevole. - Vecchiuccio è diminutivo di compassione, e spesso accenna a povertà e a malo stato di salute. - Vecchierello è vecchio piccolo, debole, impotente. - Vecchione, vecchio grande di persona e con aspetto di dignità. - Vegliardo è parola poetica, e anch'essa accenna a dignità e a maggiore età anche del Vecchione. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vecchiettino, vecchietto, vecchiezza, vecchiezze, vecchina, vecchine, vecchini « vecchino » vecchio, vecchiona, vecchione, vecchioni, vecchiotta, vecchiotte, vecchiotti
Parole di otto lettere: vecchina, vecchine, vecchini « vecchino » vecciola, vecciole, veccione
Vocabolario inverso (per trovare le rime): apparecchino, riapparecchino, sparecchino, orecchino, secchino, dissecchino, stecchino « vecchino (onihccev) » invecchino, svecchino, zecchino, punzecchino, azzecchino, cicchino, spendicchino
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEC, finiscono con O

Commenti sulla voce «vecchino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze