Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «vasca», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Vasca

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Varrà, Varva « * » Vassalla, Vasta]

Foto taggate vasca

giardino7

I tre delfini

Cane e mascherone
Tag correlati: acqua, fontana, lavatoio, pietra, vasche, erba, muro, alberi, colonne, legno, mattoni, finestre, case, rubinetto

Informazioni di base

La parola vasca è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Divisione in sillabe: và-sca. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con vasca per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La lunghezza della vasca nelle piscine olimpiche è di 50 metri.
  • Preferisco un bagno rilassante nella vasca che farmi la doccia.
  • Il bagno era troppo piccolo per contenere anche una vasca con idromassaggio.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Tutto ciò era così assurdo, piombato in una vasca irreale: proprio non poteva più comunicare con quel tipo umano, nessun ulteriore rapporto, se non un muto sorriso, sfingico. Si sentiva irresistibilmente trascinato a serrar gli occhi in una comoda numbness che soltanto la reminiscenza delle pattuglie Muti accennate dal vecchio mezzadro fuori valeva a punteggiare di minime agues.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Prima le maioliche bianche dello spogliatoio, poi il mosaico dello stesso colore, con figure nere di carri trainati da cavalli col corpo di serpente marino. il blu malato e maleodorante della vasca lo attendeva per ingoiarlo, col suo lezzo forte di cosa ostile, negativa, come tutte le cose volute da Padre, dalla sua volontà inesorabile e metallica, non scalfibile, come quei marmi viscidi, bagnati di vapore, una volontà che emanava da un Ente del tutto autonomo, non incline al patteggiamento, duro e freddo, chiuso, impermeabile, come quel vetro a grandi lastre che lo sovrastava.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Egli le premeva, con la mano senza guanto, la mano inguantata. Il giardino pareva deserto. Dal palazzo dell'Academia non giungeva alcun romore, alcuna voce. Si udiva chiaro nel silenzio il chioccolío della fontana a mezzo dello spiazzo; i viali si prolungavano verso il Pincio diritti, come chiusi fra due pareti di bronzo su cui non anche moriva la doratura del vespro; l'immobilità di tutte le forme dava imagine d'un labirinto impietrato: le cime delle canne acquatiche intorno la vasca erano immobili nell'aria come le statue.
Canzoni
  • Nella vasca da bagno del tempo (Cantata da: Erica Mou; Anno 2012)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vasca
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: basca, casca, lasca, nasca, pasca, tasca, vacca, varca, vasta.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: basco, casco, cascò, fasce, fasci, lasci, lasco, nasce, nasci, nasco, pasce, pasci, pasco, pascé.
Parole con "vasca"
Contengono "vasca": lavascale.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vasca" si può ottenere dalle seguenti coppie: vali/lisca, vana/nasca, varie/riesca, vaso/oca, vaste/teca.
Usando "vasca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scada = vada; * scado = vado; * scale = vale; * scali = vali; * scari = vari; * scaro = varo; bava * = basca; cava * = casca; cova * = cosca; lava * = lasca; * scagli = vagli; * scampa = vampa; * scampi = vampi; * scampo = vampo; * scanno = vanno; adiva * = adisca; agiva * = agisca; univa * = unisca; * scadano = vadano; * scaglia = vaglia; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "vasca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acini = vasini; * acino = vasino.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vasca" si può ottenere dalle seguenti coppie: brava/scabra, breva/scabre, dava/scada, diva/scadi, lava/scala, lavava/scalava, leva/scale, leniva/scaleni, mozzava/scamozza, pativa/scapati, piva/scapi, pigliava/scapiglia, riva/scari, ricava/scarica, ricavava/scaricava, viva/scavi.
Usando "vasca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scada * = dava; scadi * = diva; scala * = lava; scale * = leva; scapi * = piva; scari * = riva; scavi * = viva; scabra * = brava; scabre * = breva; * dava = scada; * diva = scadi; * lava = scala; * leva = scale; * piva = scapi; * riva = scari; * viva = scavi; scalava * = lavava; scaleni * = leniva; scapati * = pativa; scarica * = ricava; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vasca" si può ottenere dalle seguenti coppie: vasi/caì, vasino/caino.
Usando "vasca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lisca = vali; adisca * = adiva; agisca * = agiva; unisca * = univa; * riesca = varie; * teca = vaste; volsca * = volva; acuisca * = acuiva; ambisca * = ambiva; capisca * = capiva; ferisca * = feriva; finisca * = finiva; fluisca * = fluiva; fruisca * = fruiva; gioisca * = gioiva; guaisca * = guaiva; lenisca * = leniva; munisca * = muniva; ordisca * = ordiva; patisca * = pativa; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "vasca" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gino = vagiscano.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Vasca - S. f. Ricetto murato, alquanto adorno, che suol farsi specialmente nei giardini, dove si raccoglie l'acqua della fontana. E più in gen. Serbatojo d'acqua. Alcuni ci veggono affinità col lat Vascus, Vano, Vuoto, che è in Vitruv. Altri derivano la voce dal germ. Waschen, Lavare. Pare che la origine primitiva sia Vas. [G.M.] Vasca del Nettuno in Boboli. Giardino con vasca. Nella vasca ci hanno messo dei pesci di più colori.

M. Bin. Rim. burl. 1. 221. (M.) Qui voi potreste dir: che non fai fare Tu la tinozza, o qualche po' di vasca? Magal. Lett. At. 378. Oggi era fradicio, avendo queste donne fatto il bucato, e sturato le vasche che hanno lo scolo alle vôlte della ragnaja.

[Cont.] Gugl. Nat. fiumi, I. 48. O il lago è effetto di una sorgente sola, ed in tal caso non è egli altro che la gran vasca d'una sorgente; oppure riceve l'acqua da più di esse, ed allora diventa una vasca sola comune a più fonti.

T. Targ. Viagg. 3. 114. Una vasca grande, addove va l'acqua che chiarisce, costa scudi venti.

[Sel.] Dicesi di qualsivoglia serbatojo per acqua od altri liquidi che abbian forma di vasca. Per es. Vasca del mercurio. T. Gazzer. Tratt. Chim. 1. 51. Sopra questa vasca è conveniente di far riuscire una chiavetta, per cui scaturisca l'acqua viva.

2. (Idr.) [Cont.] Quella che serve a vuotare o riempire le conche d'un sostegno idraulico. Lecchi, Can. nav. 30. L'artifizio delle conche del canale di Linguadoca è il medesimo che quello… sull'Adda, ove alla vasca del passaggio delle barche vi aggiunse l'altra laterale. E 258. Maniera di vuotare e di riempiere la vasca di una conca per mezzo degli uscioli dei due ordini delle porte.

3. [Cont.] † Quella in cui si pesta l'uva e si lascia il vino finchè ha bollito. Roseo, Agr. Her. 58. La vindemia si fa in tre sorti: l'una è che si fa nelle proprie vigne il vino, perchè quivi si tengono le botti: hanno le genti le tine, canale o vasche, ed in esse si pesta l'uva, e rimette, e poi nel tempo del mutarlo si porta a casa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vasaio, vasale, vasali, vasariana, vasariane, vasariani, vasariano « vasca » vascelletti, vascelletto, vascelli, vascellini, vascellino, vascello, vasche
Parole di cinque lettere: varva, varve, vasai « vasca » vasta, vaste, vasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivierasca, frasca, burrasca, giamburrasca, tasca, paratasca, intasca « vasca (acsav) » esca, fiabesca, arabesca, birbesca, furbesca, boccaccesca, francesca
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAS, finiscono con A

Commenti sulla voce «vasca» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze