Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «varata», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Varata

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Vantava, Vara « * » Varava, Varca]

Informazioni di base

La parola varata è formata da sei lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre).
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tara). Divisione in sillabe: va-rà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con varata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Finché non sarà varata la legge sui nuovi tassi, non ne potrai usufruire.
  • La nave appena varata si è rovesciata al momento di entrare in acqua.
Non ancora verificati:
  • Mio zio si ricorda ancora quando è stata varata nel 1965 la nave Raffaello.
Citazioni da opere letterarie
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): tutte le navi mercantili, i brigantini, le barcacce, le paranze, tutte le Madonne Immacolate, le Divine Provvidenze, le Annamaria Cacace, di cui è pieno il porto di Castellamare, s'illuminarono di lampioncini colorati: tanto che tutto il mare ne rimase fantasticamente rischiarato e il mastodonte di legno e di ferro, dipinto in rosso, senz'alberatura, tozzo e pesante, l'Italia, varata la mattina, ebbe l'aria di un grosso e grasso idolo marittimo, silenzioso, tronfio, immobile, a cui tutti bruciassero ceri e incensi.

I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Quantunque fosse stata varata in un cantiere genovese nove anni prima, era in quell'epoca ancora un bel veliero, saldo di costole, di forme eleganti come tutti i navigli che si costruiscono dai Liguri, con un solido sperone e portava splendidamente la sua alta alberatura da brigantino a palo.

I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — È impossibile, capitano. Noi non abbiamo urtato contro alcun scoglio e la giunca è stata varata tre anni or sono.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per varata
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parata, tarata, vagata, vaiata, varate, varati, varato, varava, virata.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: barate, barato, carati, carato, karate, karatè, parate, parati, parato, tarate, tarati, tarato.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arata.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: varcata, variata.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: catara, tatara.
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: tarava, taravi, taravo.
Parole contenute in "varata"
ara, rata, vara, arata. Contenute all'inverso: tar, tara.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "varata" si può ottenere dalle seguenti coppie: vado/dorata, vagì/girata, vai/irata, vanume/numerata, varia/riarata, vasta/starata, vasti/stirata, varai/aiata, varare/areata, varistori/istoriata, varano/nota, varavi/vita, varavo/vota.
Usando "varata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: novara * = nota; * atava = varva; * atave = varve; cova * = corata; piva * = pirata; * tare = varare; viva * = virata; adiva * = adirata; serva * = serrata; stava * = starata; stiva * = stirata; * tante = varante; * tasse = varasse; * tassi = varassi; * tasti = varasti; attiva * = attirata; tesseva * = tesserata; * tasserò = varassero; rischiava * = rischiarata.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "varata" si può ottenere dalle seguenti coppie: varerà/areata, varia/aiata, varrà/arata, varrò/orata, varano/onta, varare/erta.
Usando "varata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = varare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "varata" si può ottenere dalle seguenti coppie: varva/atava, varve/atave.
Usando "varata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pirata * = piva; * dorata = vado; * girata = vagì; virata * = viva; adirata * = adiva; serrata * = serva; stirata * = stiva; * stirata = vasti; attirata * = attiva; nota * = novara; * numerata = vanume; * nota = varano; * areata = varare; * vita = varavi; * vota = varavo; varia * = riarata; tesserata * = tesseva; * istoriata = varistori.
Sciarade incatenate
La parola "varata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vara+rata, vara+arata.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "varata" (*) con un'altra parola si può ottenere: ai * = avariata; si * = svariata; epo * = evaporata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il suo ducato fu governato dai Da Varano, Ci va chi varca i confini, Ci si va varcando i confini, Il vaporoso gonnellino delle danzatrici, Varcare la soglia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: vararono, varasse, varassero, varassi, varassimo, varaste, varasti « varata » varate, varati, varato, varava, varavamo, varavano, varavate
Parole di sei lettere: varani, varano, varare « varata » varate, varati, varato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imparata, comparata, controparata, sparata, disparata, tarata, starata « varata (atarav) » cabrata, slabbrata, sfebbrata, celebrata, ricelebrata, concelebrata, ottenebrata
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAR, finiscono con A

Commenti sulla voce «varata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze