Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «utilizzato», il significato, curiosità, forma del verbo «utilizzare», aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Utilizzato

Forma verbale

Utilizzato è una forma del verbo utilizzare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di utilizzare.

Aggettivo

Utilizzato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: utilizzata (femminile singolare); utilizzati (maschile plurale); utilizzate (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di utilizzato (impiegato, adoperato, usato, consumato)

Informazioni di base

La parola utilizzato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: u-ti-liz-zà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con utilizzato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ti stai sbagliando, non l'ho mai utilizzato personalmente.
  • Dei 500 GB dell'hard disk esterno che ho comprato, finora ne ho utilizzato meno della metà.
  • Un artista di strada ha traformato un mia bottiglietta in un bel paesaggio marino. Ha utilizzato una sabbia variamente colorata. E’ stupenda!
Citazioni da opere letterarie
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Infine, il Ka-Be è il principale cliente e ricettatore dei furti consumati in Buna: della zuppa destinata al Ka-Be, ben venti litri ogni giorno sono preventivati come fondo-furti per l'acquisto dagli specialisti degli articoli più svariati. C'è chi ruba tubo sottile di gomma, che viene utilizzato in Ka-Be per gli enteroclismi e le sonde gastriche; chi viene a offrire matite e inchiostri colorati, richiesti per la complicata contabilità della fureria del Ka-Be; e termometri, e vetreria, e reagenti chimici, che escono dai magazzini della Buna nelle tasche degli Häftlinge e trovano impiego nell'infermeria come materiale sanitario.

Gomorra di Roberto Saviano (2006): Augusto La Torre, boss di Mondragone, è studioso di psicologia e vorace lettore di Carl Gustav Jung e conoscitore dell'opera di Sigmund Freud. Dando un'occhiata ai titoli che il boss ha chiesto di ricevere in carcere emergono lunghe bibliografie di studiosi di psicoanalisi, mentre sempre più nel suo eloquio durante i processi citazioni di Lacan si intrecciano a riflessioni sulla scuola della Gestalt. Una conoscenza che il boss ha utilizzato durante il suo percorso di potere, come una inaspettata arma manageriale e militare.

Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Mi resi conto, però, che anche se utilizzato su un altro fronte, il Corpo d'Armata avrebbe potuto subire perdite assai elevate. Per contro il successo dell'operazione contro Montecassino, già ben conosciuto nel mondo, sarebbe stato di grande importanza per la causa polacca; sarebbe stata la miglior risposta alla propaganda sovietica che i Polacchi non volevano combattere contro i Tedeschi. Avrebbe dato nuovo coraggio al movimento di resistenza in Polonia. Avrebbe coperto le armi polacche di gloria. Calcolai i rischi del combattimento, le perdite inevitabili e la responsabilità, che sarebbe stata tutta mia, dell'insuccesso dell'azione.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per utilizzato
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stilizzato, utilizzano, utilizzata, utilizzate, utilizzati, utilizzavo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: stilizzata, stilizzate, stilizzati.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: utilizzo, tilt, ilio, iato, lato.
Parole con "utilizzato"
Iniziano con "utilizzato": utilizzatore, utilizzatori.
Finiscono con "utilizzato": sovrautilizzato, riutilizzato, inutilizzato, sottoutilizzato.
Parole contenute in "utilizzato"
ili, lizza, utili, utilizza.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "utilizzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: utilizzare/areato, utilizzi/iato, utilizzai/ito, utilizzano/noto, utilizzavi/vito, utilizzavo/voto.
Usando "utilizzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = utilizzano; * tondo = utilizzando; * tonte = utilizzante; * tonti = utilizzanti; * torci = utilizzarci; * tosse = utilizzasse; * tossi = utilizzassi; * toste = utilizzaste; * tosti = utilizzasti; * orice = utilizzatrice; * orici = utilizzatrici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "utilizzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: utilizzerà/areato, utilizzare/erto.
Usando "utilizzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = utilizzare.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "utilizzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riutilizza/tori.
Usando "utilizzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = riutilizza.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "utilizzato" si può ottenere dalle seguenti coppie: utilizzando/tondo, utilizzano/tono, utilizzante/tonte, utilizzanti/tonti, utilizzarci/torci, utilizzasse/tosse, utilizzassi/tossi, utilizzaste/toste, utilizzasti/tosti.
Usando "utilizzato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rito * = riutilizza; * noto = utilizzano; * areato = utilizzare; * vito = utilizzavi; * voto = utilizzavo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: utilizzassi, utilizzassimo, utilizzaste, utilizzasti, utilizzata, utilizzate, utilizzati « utilizzato » utilizzatore, utilizzatori, utilizzatrice, utilizzatrici, utilizzava, utilizzavamo, utilizzavano
Parole di dieci lettere: utilizzata, utilizzate, utilizzati « utilizzato » utilizzava, utilizzavi, utilizzavo
Lista Aggettivi: utilitaristico, utilizzabile « utilizzato » utopico, utopistico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): femminilizzato, sterilizzato, fossilizzato, volatilizzato, fertilizzato, stilizzato, sottilizzato « utilizzato (otazzilitu) » sovrautilizzato, riutilizzato, inutilizzato, sottoutilizzato, civilizzato, metallizzato, cristallizzato
Indice parole che: iniziano con U, con UT, parole che iniziano con UTI, finiscono con O

Commenti sulla voce «utilizzato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze