Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «uniremmo», il significato, curiosità, forma del verbo «unire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Uniremmo

Forma verbale

Uniremmo è una forma del verbo unire (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di unire.

Informazioni di base

La parola uniremmo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con uniremmo per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uniremmo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: udiremmo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: uniremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: unirò, unimmo, ureo, remo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: muniremmo, puniremmo.
Parole con "uniremmo"
Finiscono con "uniremmo": muniremmo, puniremmo, bruniremmo, riuniremmo, imbruniremmo, premuniremmo.
Parole contenute in "uniremmo"
ire, rem, uni, unire. Contenute all'inverso: eri, meri.
Incastri
Inserendo al suo interno forme si ha UNIformeREMMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uniremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: unidose/doseremmo, uniferi/feriremmo, uniforme/formeremmo, unipare/pareremmo, unireste/resteremmo, universe/verseremmo, unireste/stemmo.
Usando "uniremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fauni * = faremmo; leu * = leniremmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uniremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: unga/agiremmo, univa/avremmo.
Lucchetti Alterni
Usando "uniremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: faremmo * = fauni; * doseremmo = unidose; * pareremmo = unipare; * formeremmo = uniforme; * resteremmo = unireste; * verseremmo = universe.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "uniremmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mazze = umanizzeremmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Unire... varie forze, Si cerca di unirlo all'utile, Linea che unisce tutti i punti della Terra aventi la stessa pressione, Si uniscono e lottano contro il giogo straniero, Lo erano i Sudisti avversari degli Unionisti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: unirai, uniranno, unirci, unire, unirebbe, unirebbero, unirei « uniremmo » uniremo, unireste, uniresti, unirete, unirla, unirle, unirli
Parole di otto lettere: uniformo, uniranno, unirebbe « uniremmo » unireste, uniresti, uniscano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammoniremmo, impadroniremmo, guarniremmo, sguarniremmo, scherniremmo, forniremmo, riforniremmo « uniremmo (ommerinu) » riuniremmo, muniremmo, premuniremmo, puniremmo, bruniremmo, imbruniremmo, gioiremmo
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNI, finiscono con O

Commenti sulla voce «uniremmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze