Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tronfio», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tronfio

Definizione

Indica qualcuno borioso, pieno di sé, arrogante; qualcosa ampolloso, ridondante.

Aggettivo

Tronfio è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: tronfia (femminile singolare); tronfi (maschile plurale); tronfie (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di tronfio (altero, altezzoso, arrogante, borioso, ...)
Nomi Alterati e Derivati
Accrescitivi: tronfione. Avverbio: tronfiamente.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola tronfio è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tronfio per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il tuo amico non piace a nessuno, troppo tronfio e superbo.
  • La prima volta che lo vidi, pur in modo esagerato, mi colpì per la sua eleganza ma successivamente notai unicamente quant'era tronfio.
  • Il tuo atteggiamento tronfio non nasconde la tua fragilità.
Citazioni da opere letterarie
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Era un terrore pel paese: porte e finestre ancora chiuse, Compagni d'Arme per le vie, rumore di sciabole e di speroni. Le signorine Margarone, in fronzoli e colla testa irta di ciambelle come un fuoco d'artificio, correvano ogni momento al balcone. Don Filippo, tronfio e pettoruto, se ne stava adesso seduto nel Caffè dei Nobili, insieme al Capitano Giustiziere e l'Avvocato Fiscale, facendo tremare chi passava colla sola guardatura. Nella stalla di don Gesualdo dei trabanti governavano i cavalli, e il Comandante fumava al balcone, in pantofole, come in casa sua.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Vide il segaligno inviato del re di Sardegna, il conte Piosasco di None, un signore nero e bianco, con codino inizio secolo, pareva uscito da un quadro. Il barone Thugut, ambasciatore di Vienna, in uniforme da maresciallo bianca con spalline d'oro, chiacchierava tronfio coi ministri Corradini e Simonetti, che mostravano molta deferenza.

Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): tutte le navi mercantili, i brigantini, le barcacce, le paranze, tutte le Madonne Immacolate, le Divine Provvidenze, le Annamaria Cacace, di cui è pieno il porto di Castellamare, s'illuminarono di lampioncini colorati: tanto che tutto il mare ne rimase fantasticamente rischiarato e il mastodonte di legno e di ferro, dipinto in rosso, senz'alberatura, tozzo e pesante, l'Italia, varata la mattina, ebbe l'aria di un grosso e grasso idolo marittimo, silenzioso, tronfio, immobile, a cui tutti bruciassero ceri e incensi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tronfio
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tronfia, tronfie.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tronfi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tofo.
Altri scarti con resto non consecutivo: troni, trono, trio, tonfi, tonfo, toni, tono, tofi, ronfo.
Parole contenute in "tronfio"
ronfi, tronfi.
Lucchetti
Usando "tronfio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fioca = tronca; * fioco = tronco; * fioche = tronche; * fiochi = tronchi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tronfio" si può ottenere dalle seguenti coppie: tronca/fioca, tronche/fioche, tronchi/fiochi, tronco/fioco.
Intarsi e sciarade alterne
"tronfio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ti/ronfo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tronfie come pavoni, Vanno tronfi della coda, È salita al trono nel 1952, Una pianta tropicale simile all'agave, Arbusto di zone tropicali e temperate.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Tronfio - Agg. Gonfio per superbia, Altero. Il gr. Τροφή, significa Nutrimento. Quindi il nostro Tronfio, cioè, Ben nutrito, grasso, gonfio. Omer. Τροφί κῦμα; Onda tronfia, cioè gonfia. Altri lo caverebbe dal lat; quasi Ter inflatus. Tac. Dav. Stor. 3. 310. (C) Ributtandogli arricciato e tronfio, lo importunano (il testo lat. ha: tumentem). [Val.] Crudel. Rim. 96. Colla tronfia aria e figura… Farà ridere, e perchè?

T. Se ne vanno tronfi e pettoruti.

2. Per simil., si dice di alcuni animali. Bocc. Nov. 3. g. 7. (C) Come galli tronfi, colla cresta levata, pettoruti procedono. Burch. 1. 85. Di pippion tronfi fanno gran micidio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: troneggiavo, troneggino, troneggiò, troneggio, tronfi, tronfia, tronfie « tronfio » troni, troniera, troniere, tronista, troniste, tronisti, trono
Parole di sette lettere: tronchi, tronfia, tronfie « tronfio » tropici, tropico, trotina
Lista Aggettivi: troiano, tronco « tronfio » tropicale, troppo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): silfio, gonfiò, gonfio, stragonfio, rigonfio, sgonfiò, sgonfio « tronfio (oifnort) » lofio, brefotrofio, orfanotrofio, agio, albagio, adagio, adagiò
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con O

Commenti sulla voce «tronfio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze