Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trilleresti», il significato, curiosità, forma del verbo «trillare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trilleresti

Forma verbale

Trilleresti è una forma del verbo trillare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di trillare.

Informazioni di base

La parola trilleresti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con trilleresti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Sono sicuro che se non fossi stonato, trilleresti tutto il giorno come un usignolo.
  • Da quando sei innamorato di Angela trilleresti anche alla luna.
  • Se la tua amica non ti rispondesse al telefono, trilleresti il campanello di casa?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trilleresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brilleresti, trillereste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: brillereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trillerei, trilli, trie, tristi, tris, triti, trii, tille, tilli, tilt, tirsi, tiri, tisi, tersi, teri, testi, test, tesi, rieti, risi, riti, resi, reti, illesi, ilei, ieri, irti, lesti, lesi, ersi, erti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: strilleresti.
Parole con "trilleresti"
Finiscono con "trilleresti": strilleresti.
Parole contenute in "trilleresti"
ere, est, resti. Contenute all'inverso: sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trilleresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tridente/dentelleresti, tristi/stilleresti, tritasse/tasselleresti, trilleremo/mosti, trillerete/testi.
Usando "trilleresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = trilleremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trilleresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trillerà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trilleresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trilleremo/stimo.
Usando "trilleresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dentelleresti = tridente; * tasselleresti = tritasse; * mosti = trilleremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un virtuoso di trilli, Esegue Il trillo del diavolo, Il Larsson della trilogia Millennium, Fa trillare la sveglia, Trilla a ogni chiamata.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trilleranno, trillerebbe, trillerebbero, trillerei, trilleremmo, trilleremo, trillereste « trilleresti » trillerete, trillerò, trilli, trilliamo, trilliate, trillino, trillo
Parole di undici lettere: trillerebbe, trilleremmo, trillereste « trilleresti » triloculare, triloculari, trimestrale
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risigilleresti, dissigilleresti, gingilleresti, zampilleresti, spilleresti, brilleresti, fibrilleresti « trilleresti (itserellirt) » strilleresti, assilleresti, titilleresti, scintilleresti, stilleresti, distilleresti, ridistilleresti
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRI, finiscono con I

Commenti sulla voce «trilleresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze