Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trecentottantanove», il significato, curiosità, le proprietà del numero 389, la scomposizione in fattori primi e i suoi divisori, traduzioni, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trecentottantanove

Numero Cardinale
È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 389, in numeri romani diventa CCCLXXXIX. Segue il trecentottantotto e precede il trecentonovanta. È composto di tre centinaia, otto decine e nove unità.
Il corrispondente numerale ordinale è trecentottantanovesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 389esimo.


Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: Al ristorante, Alessia ha speso in tutto trecentottantanove euro.
Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Ad esempio: Riccardo ha partecipato a trecentottantanove tornei di ramino.

Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: trecentottantanove è un numero dispari.

Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere.
Rappresentazione
Il numero 389 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 0185. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo:
3,89 x 10 2 oppure 3,89E+2
Proprietà matematiche
È un numero primo. Ha due divisori, la lista completa è: 1, 389. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è trecentonovanta, l'aliquot (somma dei divisori propri) è uno.

Il doppio di trecentottantanove è settecentosettantotto e il triplo è millecentosessantasette. Il quadrato è 151321, mentre il cubo è 58863869.
La somma delle cifre di trecentottantanove è 20. Il numero trecentottantanove è composto da tre cifre poste in ordine crescente.
Traduzioni
In inglese 389 si scrive: three hundred and eighty-nine ("and" di solito in americano si omette). In francese si traduce con: trois cent quatre-vingt-neuf. In spagnolo si dice: trescientos ochenta y nueve. Infine in tedesco la traduzione è: dreihundertneunundachtzig.
Pagine Utili
Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese

Informazioni di base

La parola trecentottantanove è formata da diciotto lettere, sette vocali e undici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (cinque), e (tre), enne (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trecentottantanove
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trecentonove, trentotto, trento, trentanove, trenta, treno, trottante, trottano, trottata, trottato, trottate, trotta, trotto, trota, trote, trono, tranne, trave, trae, teca, tento, tentante, tentano, tentata, tentato, tentate, tenta, tenno, tenne, tetta, tetto, tette, tetano, teta, totano, tonta, tonto, tonte, tonno, tono, tanto, tante, tana, tane, tata, tate, recente, recto, reco, recante, recano, recata, recato, recate, reca, renana, renano, renane, renato, rena, renna, renne, rene, retta, retto, rette, retata, retate, rete, reato, rotta, rotto, rotte, rotante, rota, rote, roana, roano, roane, rana.
Parole con "trecentottantanove"
Iniziano con "trecentottantanove": trecentottantanovemila, trecentottantanovesima, trecentottantanovesime, trecentottantanovesimi, trecentottantanovesimo.
Finiscono con "trecentottantanove": milletrecentottantanove.
Parole contenute in "trecentottantanove"
ano, ove, tan, tot, tre, anta, cent, nove, cento, tanta, tantan, ottanta, trecento, centottanta, ottantanove, trecentottanta, centottantanove. Contenute all'inverso: evo, atto.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trecentottantanove" si può ottenere dalle seguenti coppie: trecentottantaduemila/duemilanove.
Usando "trecentottantanove" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centottantanovemila = tremila; milletrecentottanta * = millenove; * novemila = trecentottantamila; milletre * = millecentottantanove.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trecentottantanove" si può ottenere dalle seguenti coppie: trecentottantamila/novemila.
Usando "trecentottantanove" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: millenove * = milletrecentottanta; * esimie = trecentottantanovesimi.
Sciarade e composizione
"trecentottantanove" è formata da: tre+centottantanove, trecentottanta+nove.
Sciarade incatenate
La parola "trecentottantanove" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trecento+ottantanove, trecento+centottantanove, trecentottanta+ottantanove, trecentottanta+centottantanove.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'Ultima ebbe tredici commensali, Scrisse La tregua, Il nome di tredici papi, Trecento scritto in lettere, Continui, senza tregua.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trecentottantadue, trecentottantaduemila, trecentottantaduesima, trecentottantaduesime, trecentottantaduesimi, trecentottantaduesimo, trecentottantamila « trecentottantanove » trecentottantanovemila, trecentottantanovesima, trecentottantanovesime, trecentottantanovesimi, trecentottantanovesimo, trecentottantaquattresima, trecentottantaquattresime
Parole di diciotto lettere: trecentotrentesimi, trecentotrentesimo, trecentottantamila « trecentottantanove » trecentottantesima, trecentottantesime, trecentottantesimi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottocentosettantanove, milleottocentosettantanove, ottantanove, duemilaottantanove, milleottantanove, centottantanove, millecentottantanove « trecentottantanove (evonatnattotnecert) » milletrecentottantanove, settecentottantanove, millesettecentottantanove, duecentottantanove, milleduecentottantanove, cinquecentottantanove, millecinquecentottantanove
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «trecentottantanove» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze