Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trattenente», il significato, curiosità, forma del verbo «trattenere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trattenente

Forma verbale

Trattenente è una forma del verbo trattenere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di trattenere.

Informazioni di base

La parola trattenente è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con trattenente per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il tuo volto trattenente l'ira era comunque diventato paonazzo.
  • La cima trattenente l'imbarcazione era ormai consunta e bisognava sostituirla.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trattenente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trattenenti, tratteneste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trattenete.
Altri scarti con resto non consecutivo: trattenne, traente, traete, trae, tranne, tate, tane, tante, tenete, tenne, rate, rane, rene, renne, rete, attenete, attenne, attente, atene, atee, ante, enne.
Parole con "trattenente"
Finiscono con "trattenente": intrattenente.
Parole contenute in "trattenente"
tra, atte, ente, ratte, tratte, tenente, attenente. Contenute all'inverso: tar, netta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trattenente" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattenni/niente, trattenesti/stinte, trattenevi/vinte, trattenendo/dote.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trattenente" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattenga/agente.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trattenente" si può ottenere dalle seguenti coppie: atra/attenente.
Usando "trattenente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * niente = trattenni; * vinte = trattenevi; * dote = trattenendo; * stinte = trattenesti.
Sciarade incatenate
La parola "trattenente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+attenente, tratte+tenente, tratte+attenente.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Servono per trattenere il cane, Trattenersi sul posto, Può essere anche punteggiata o tratteggiata, Trattenimenti per intimi, Un trattenimento mondano del tardo pomeriggio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tratteggiavi, tratteggiavo, tratteggino, tratteggiò, tratteggio, trattenemmo, trattenendo « trattenente » trattenenti, trattenerci, trattenere, trattenermi, trattenersi, trattenerti, trattenervi
Parole di undici lettere: tratteggino, trattenemmo, trattenendo « trattenente » trattenenti, trattenerci, trattenermi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): luogotenente, sottotenente, appartenente, astenente, sostenente, risostenente, attenente « trattenente (etnenettart) » intrattenente, ottenente, riottenente, svenente, avvenente, spegnente, insignente
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E

Commenti sulla voce «trattenente» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze