Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola tratteggia. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: attenzione.


Frasi con tratteggia - esempi


Tratteggia è una forma del verbo tratteggiare (indicativo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola tratteggia - Coniugazione di tratteggiare

Frasi
Quando si tratteggia un disegno bisogna fare attenzione alla direzione da seguire.

Frasi (non ancora verificate)
Con pazienza certosina tratteggia la bozza del disegno finale.
Tratteggia i punti essenziali delle sue capacità in una scheda riservata.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Se tratteggi la cornice dell'etichetta con il pennarello giallo, sarà più moderna.
* Se glielo insegnassi, i bambini di quattro anni tratteggerebbero i fogli.
* Mio nipote tratteggerebbe il cerchio con la matita colorata se la maestra gli dicesse di farlo.
In teatro si ricreano alcune scene tratte dal film "lo smemorato di Collegno".
Disegnai una cornice tratteggiando il foglio con un pennarello rosso.
A Francesco piace disegnare a matita e tratteggiare i soggetti.
* Secondo me, le campiture sullo sfondo della tela sono state tratteggiate frettolosamente.
* In un disegno architettonico ogni elemento non a vista deve essere indicato tratteggiato.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: trattato, trattava, trattavano, trattazione « tratteggia » tratteggiare, tratteggiò, trattenendo, trattenere
Dizionario italiano inverso: atteggia, patteggia « tratteggia » vezzeggia, foggia
Vedi anche: Parole che iniziano con TRA, Frasi con il verbo tratteggiare
Altre frasi di esempio con: bisognare, disegnare


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze