Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tratteggeresti», il significato, curiosità, forma del verbo «tratteggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tratteggeresti

Forma verbale

Tratteggeresti è una forma del verbo tratteggiare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di tratteggiare.

Informazioni di base

La parola tratteggeresti è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, tt. Lettere più presenti: ti (quattro), e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tratteggeresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tratteggereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tratteggerei, tratteggi, tratteresti, tratterei, tratti, trae, trarsi, trarti, trasti, tate, tare, tarsi, tari, tasti, tasi, tersi, teri, testi, test, tesi, ratti, ratei, rate, rati, raggi, rare, rari, rasi, reggeresti, reggerei, reggere, reggersi, reggerti, reggesti, regge, reggi, regi, resi, reti, atteggerei, atteggi, attere, atteri, attesti, attesi, atti, atee, atei, atre, atri, aerei, aeri, aggi, agresti, agre, agri, arsi, arti, asti, egee, egei, ersi, erti, gesti, gres, greti.
Parole contenute in "tratteggeresti"
ere, est, tra, atte, ratte, resti, tratte, atteggeresti. Contenute all'inverso: tar, sere, getta, regge.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tratteggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratteggeremo/mosti, tratteggerete/testi.
Usando "tratteggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = tratteggeremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tratteggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratteggerà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tratteggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratteggeremo/stimo, atra/atteggeresti.
Usando "tratteggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = tratteggeremo.
Sciarade incatenate
La parola "tratteggeresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+atteggeresti, tratte+atteggeresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si tirano tratteggiando, Le tratte di un itinerario, Lo trattavano le Sette Sorelle, Per Lucio Battisti non si trattava di lei, L'autore dello storico trattato Il principe.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tratteggeranno, tratteggerebbe, tratteggerebbero, tratteggerei, tratteggeremmo, tratteggeremo, tratteggereste « tratteggeresti » tratteggerete, tratteggerò, tratteggi, tratteggia, tratteggiai, tratteggiammo, tratteggiamo
Parole di quattordici lettere: tratteggerebbe, tratteggeremmo, tratteggereste « tratteggeresti » tratteggiarono, tratteggiatura, tratteggiature
Vocabolario inverso (per trovare le rime): festeggeresti, rifesteggeresti, osteggeresti, costeggeresti, posteggeresti, atteggeresti, patteggeresti « tratteggeresti (itsereggettart) » vezzeggeresti, trafiggeresti, prefiggeresti, affiggeresti, crocifiggeresti, infiggeresti, sconfiggeresti
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I

Commenti sulla voce «tratteggeresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze