Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di trasferire con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della terza coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Trasferire

Descrizione
Trasferire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è trasferito. Il gerundio è trasferendo. Il participio presente è trasferente. Vedi anche: Significato di trasferire e Frasi di esempio con trasferire.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Se lo trasferiamo in una sede lontana avrà sicuramente parecchi problemi con la moglie ed i figli.
  • La vita in paese era divenuta difficile e si trasferirono in città.
  • Staccheranno gli affreschi dal muro della chiesa e li trasferiranno in un museo.
  • Spero che a breve mi trasferiscano a fare i turni diurni.
  • Che ne pensi se abbandonassimo questo paese e ci trasferissimo alle Canarie?
  • Le figlie di Anna si sono trasferite in Australia per lavoro; per lei sono lontanissime da raggiungere.
  • Aererò il solaio prima di trasferire tutti i vecchi mobili che custodisce.
  • Ci stiamo trasferendo in un'altra città dove poter aprire una nuova attività commerciale!
Modo Indicativo
Presente:
io trasferisco
tu trasferisci
egli trasferisce
noi trasferiamo
voi trasferite
essi trasferiscono

Imperfetto:
io trasferivo
tu trasferivi
egli trasferiva
noi trasferivamo
voi trasferivate
essi trasferivano

Passato remoto:
io trasferii
tu trasferisti
egli trasferì
noi trasferimmo
voi trasferiste
essi trasferirono

Futuro semplice:
io trasferirò
tu trasferirai
egli trasferirà
noi trasferiremo
voi trasferirete
essi trasferiranno

Passato Prossimo:
io ho trasferito
tu hai trasferito
egli ha trasferito
noi abbiamo trasferito
voi avete trasferito
essi hanno trasferito

Trapassato prossimo:
io avevo trasferito
tu avevi trasferito
egli aveva trasferito
noi avevamo trasferito
voi avevate trasferito
essi avevano trasferito

Trapassato remoto:
io ebbi trasferito
tu avesti trasferito
egli ebbe trasferito
noi avemmo trasferito
voi aveste trasferito
essi ebbero trasferito

Futuro anteriore:
io avrò trasferito
tu avrai trasferito
egli avrà trasferito
noi avremo trasferito
voi avrete trasferito
essi avranno trasferito

Modo Congiuntivo
Presente:
che io trasferisca
che tu trasferisca
che egli trasferisca
che noi trasferiamo
che voi trasferiate
che essi trasferiscano

Imperfetto:
che io trasferissi
che tu trasferissi
che egli trasferisse
che noi trasferissimo
che voi trasferiste
che essi trasferissero

Passato:
che io abbia trasferito
che tu abbia trasferito
che egli abbia trasferito
che noi abbiamo trasferito
che voi abbiate trasferito
che essi abbiano trasferito

Trapassato:
che io avessi trasferito
che tu avessi trasferito
che egli avesse trasferito
che noi avessimo trasferito
che voi aveste trasferito
che essi avessero trasferito

Modo Condizionale
Presente:
io trasferirei
tu trasferiresti
egli trasferirebbe
noi trasferiremmo
voi trasferireste
essi trasferirebbero

Passato:
io avrei trasferito
tu avresti trasferito
egli avrebbe trasferito
noi avremmo trasferito
voi avreste trasferito
essi avrebbero trasferito

Modo Imperativo
Presente:
trasferisci
trasferisca
trasferiamo
trasferite
trasferiscano

Modo Infinito
Presente:
trasferire

Passato:
avere trasferito

Modo Participio
Presente:
trasferente

Passato:
trasferito

Modo Gerundio
Presente:
trasferendo

Passato:
avendo trasferito

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: trascinare, trascorrere, trascrivere, trascurare, trasecolare « trasferire » trasfigurare, trasformare, trasgredire, traslare, traslocare
Vedi anche: Verbi che iniziano con T, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze