Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «transitorio», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Transitorio

Aggettivo

Transitorio è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: transitoria (femminile singolare); transitori (maschile plurale); transitorie (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di transitorio (temporaneo, provvisorio, momentaneo, passeggero, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola transitorio è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: tran-si-tò-rio. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con transitorio per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dopo un periodo transitorio all'estero, rientrai nella sede principale dell'industria dove lavoravo.
  • Per le vacanze, ho stipulato un contratto di affitto transitorio della durata di un mese.
  • "Non c'è niente di più certo del transitorio", dice la signora Rina.
Citazioni da opere letterarie
Una voce di Federico De Roberto (1888): «La vita è il transitorio, è il contingente; la vita è l'ora che scocca e che passa, è l'onda che spira alla riva, il lampo che brilla e si spegne. Voi che vi afferrate ad essa, voi che ne ricercate avidamente la poca gioia bevendone la tanta amarezza, voi siete nel falso.— O figli degli uomini, canta il salmista, fino a quando vi starete col cuore aggravato? E perché amate la vanità e andate in cerca della menzogna?

Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Nel primo viale a destra, dove è doppia la fila dei lampioni, andavano tutti quelli che volevano essere veduti: le ragazze più vanitose che sentimentali, più civettuole che amorose, le quali preferiscono l'ammirazione volgare di venti passeggiatori, all'amore di uno solo; le spose fresche che inalberano il loro primo vestito di seta chiara e il cappello con la piumetta tremolante; le vedove scaltre che un po' vorrebbero riprendere marito e non si decidono, e intanto godono quello stato transitorio, così pieno di delizie per la vanità femminile; gli uomini che vogliono attirar l'attenzione e i personaggi che si credono importanti.

Anima sola di Neera (1895): L'unione dei simili è un sentimento naturale che nessuna dottrina varrà mai a distruggere. Gli anarchici stessi che rinnegano patria e famiglia si amano e si riuniscono tra loro propagando quel sentimento che vorrebbero annichilire. Lasciamo dunque che le parole mutino a lor posta, lasciamo che il volgo si attacchi ad esse; che valore hanno le parole se non quello affatto transitorio e superficiale dei vestiti che si logorano e cadono a lembi? La verità che sta dentro di essi, come la fiamma nella lampada, è sola immobile. Non è questa che noi cerchiamo?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per transitorio
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: transitario, transitoria, transitorie.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: transitori.
Altri scarti con resto non consecutivo: transiti, trani, trasto, trasti, trito, triti, trio, trii, tanto, tanti, tasi, tasto, tasti, taso, tait, tari, taro, tiri, tiro, toro, rasi, rasoio, rasoi, raso, ratio, rati, rari, raro, rito, riti, anso, antri, antro, astori, astri, astro, astio, asti, atrio, atri, atro, nitori, nitri, nitro, nori, siti.
Parole contenute in "transitorio"
ito, ori, rio, tra, ansi, sito, tori, torio, trans, transito, transitori.
Incastri
Si può ottenere da transito e ori (TRANSIToriO).
Sciarade e composizione
"transitorio" è formata da: transito+rio.
Sciarade incatenate
La parola "transitorio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: transito+torio, transitori+rio, transitori+torio.
Intarsi e sciarade alterne
"transitorio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: transiti/oro.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vive un'età di transizione, E delle cose transitorie, Autorizza il transito, Lo sono le rotte transoceaniche, L'Island presso New York da dove transitavano gli immigrati.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Momentaneo, Istantaneo, Caduco, Passeggiero, Transitorio - Cosa momentanea non dura che un momento; l'istantanea, un momento brevissimo qual è l'istante. Caduca è la cosa che di sua natura deperisce e cade: così le cose tutte del mondo che ad ogni momento c'insegnano come nulla è stabile quaggiù. Passaggiero, ciò che passa, transitorio, ciò che va senza fermarsi in luogo o sotto forma fissa e determinata: l'uomo è passaggiero su questa terra, e transitoria è la scena su cui bene o male recita la sua parte. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: transitò, transito, transitori, transitoria, transitoriamente, transitorie, transitorietà « transitorio » transizione, transizioni, translagunare, translagunari, translunare, translunari, transnazionale
Parole di undici lettere: transitiate, transitoria, transitorie « transitorio » transizione, transizioni, translunare
Lista Aggettivi: transgenico, transitivo « transitorio » transoceanico, tranviario
Vocabolario inverso (per trovare le rime): definitorio, imbonitorio, premonitorio, ammonitorio, meritorio, territorio, inquisitorio « transitorio (oirotisnart) » petitorio, scultorio, consultorio, sussultorio, perentorio, succintorio, promontorio
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O

Commenti sulla voce «transitorio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze