Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «transennato», il significato, curiosità, forma del verbo «transennare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Transennato

Forma verbale

Transennato è una forma del verbo transennare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di transennare.

Informazioni di base

La parola transennato è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con transennato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il largo del centro storico della cittadina, dove abito, è stato transennato per una frana nell'asfalto.
  • Il percorso è già stato transennato e non li si può percorrere fino alla fine della manifestazione.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per transennato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: transennano, transennata, transennate, transennati, transennavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: transenno, transeat, transato, trasto, trae, trento, treno, tane, tannato, tana, tanto, tasto, taso, tenno, tento, rane, ranno, rana, rasento, rase, rasato, rasa, raso, renna, renato, rena, reato, ansato, ansa, anso, aneto, anna, anno, senno, senato, sento, seno.
Parole contenute in "transennato"
tra, anse, enna, nato, trans, transenna. Contenute all'inverso: tan.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "transennato" si può ottenere dalle seguenti coppie: transennare/areato, transenni/iato, transennai/ito, transennamenti/mentito, transennano/noto, transennavi/vito, transennavo/voto.
Usando "transennato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fortran * = forsennato; * tono = transennano; * tondo = transennando; * tonte = transennante; * tonti = transennanti; * tosse = transennasse; * tossi = transennassi; * toste = transennaste; * tosti = transennasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "transennato" si può ottenere dalle seguenti coppie: transeat/tannato, transennerà/areato, transennare/erto.
Usando "transennato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = transennare; * ottura = transennatura.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "transennato" si può ottenere dalle seguenti coppie: transennando/tondo, transennano/tono, transennante/tonte, transennanti/tonti, transennasse/tosse, transennassi/tossi, transennaste/toste, transennasti/tosti.
Usando "transennato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forsennato * = fortran; * noto = transennano; * areato = transennare; * vito = transennavi; * voto = transennavo; * ureo = transennature; * mentito = transennamenti.
Sciarade incatenate
La parola "transennato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: transenna+nato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Chiudere con transenne, L'Andrea storico transatlantico, Su di esso vengono fissati diodi e transistor, Precede il transit gloria mundi, Il transatlantico che urtò contro un iceberg.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: transennassi, transennassimo, transennaste, transennasti, transennata, transennate, transennati « transennato » transennatura, transennature, transennava, transennavamo, transennavano, transennavate, transennavi
Parole di undici lettere: transennata, transennate, transennati « transennato » transennava, transennavi, transennavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pennato, depennato, bipennato, paripennato, pluripennato, impennato, spennato « transennato (otannesnart) » forsennato, assennato, dissennato, tentennato, scotennato, settennato, innato
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O

Commenti sulla voce «transennato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze