Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tramortì», il significato, curiosità, forma del verbo «tramortire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tramortì

Forma verbale

Tramortì è una forma del verbo tramortire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tramortire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la i accentata [Tossì, Tradì « * » Trasalì, Trasferì]

Informazioni di base

La parola tramortì è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tramortì per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Era il vaccaro di Santa Scolastica che, per un caso insolito, portava a quell'ora il latte al Sacro Speco. Benedetto lo salutò. Colui all'udir questa voce, tramortì e fu per lasciar cadere il vaso del latte.

Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Carlo, il vecchio servitore che gli aperse, tramortì, quasi, dalla commozione e gli baciò le mani. In quel momento c'era il medico. Franco decise di attender che uscisse e intanto confidò al vecchio fedele che aveva i gendarmi alle calcagna. Il dottor Aliprandi uscì presto e Franco, sapendolo patriota, si confidò anche a lui, poiché gli occorreva mostrarsi, informarsi dello stato della nonna. L'Aliprandi era stato chiamato nella notte ed era venuto dopo la partenza del prefetto per Oria, aveva trovato dell'agitazione nervosa, una terribile paura di morire ma nessuna malattia. Adesso la marchesa pareva tranquilla. Franco si fece annunciare e fu introdotto dalla cameriera che lo guardò con ossequiosa curiosità e uscì dalla camera.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramortì
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tramonti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trami, trarti, tari, torti, tori, rami, rari, rati, amori, arti, mori, moti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tramortii.
Parole con "tramortì"
Iniziano con "tramorti": tramortii, tramortirà, tramortire, tramortirò, tramortita, tramortite, tramortiti, tramortito, tramortiva, tramortivi, tramortivo, tramortiamo, tramortiate, tramortimmo, tramortirai, tramortirci, tramortirei, tramortirla, tramortirle, tramortirlo, tramortirmi, tramortirti, tramortisca, tramortisce, tramortisci, tramortisco, tramortisse, tramortissi, tramortiste, tramortisti, ...
»» Vedi parole che contengono tramortì per la lista completa
Parole contenute in "tramorti"
amo, ram, tra, amor, orti, ramo, tram, morti, tramo. Contenute all'inverso: rom, roma.
Incastri
Si può ottenere da torti e ram (TramORTI).
Inserendo al suo interno ira si ha TRAMORTiraI; con ire si ha TRAMORTireI; con tir si ha TRAMORtirTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramortì" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramp/porti.
Usando "tramortì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incatramo * = incarti.
Lucchetti Riflessi
Usando "tramortì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittita = tramortita; * ittite = tramortite; * ittiti = tramortiti.
Lucchetti Alterni
Usando "tramortì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tramortirà * = tirati; incarti * = incatramo; * tirati = tramortirà.
Sciarade e composizione
"tramortì" è formata da: tra+morti, tram+orti.
Sciarade incatenate
La parola "tramortì" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tram+morti, tramo+orti, tramo+morti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Oggi, una volta passato il tramonto, Vi tramontò per sempre la stella di Napoleone, Lo sono i tramonti, Tramontate o dichiarate, Un colpo che tramortisce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tramontiamo, tramontiate, tramontino, tramontò, tramonto, tramortendo, tramortente « tramortì » tramortiamo, tramortiate, tramortii, tramortimenti, tramortimento, tramortimmo, tramortirà
Parole di otto lettere: tramonti, tramontò, tramonto « tramortì » trampoli, trampolo, tramutai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conforti, riconforti, sconforti, pianoforti, morti, beccamorti, cascamorti « tramortì (itromart) » premorti, babbimorti, semimorti, rimorti, smorti, coorti, porti
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I

Commenti sulla voce «tramortì» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze