Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «traballò», il significato, curiosità, forma del verbo «traballare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Traballò

Forma verbale

Traballò è una forma del verbo traballare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di traballare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Totalizzò, Traballerò « * » Traboccherò, Traboccò]

Informazioni di base

La parola traballò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con traballò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il suo primo posto in classifica traballò quando la squadra che precedeva si avvicinò di molto con i suoi punti.
  • Un'anziana signora, durante una festa, volle cimentarsi nel liscio: ballò, piroettò felice, ma infine traballò e cadde a terra sfinita.
  • Il palco traballò un poco quando salì sopra quel grassone di Mario!
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Idiot and pig! - urlò e riseppellì la faccia nel fango. Si sentiva smisurato, enorme e nudo, più tenero di un neonato, il fosso non un riparo ma guida conduttrice per la immancabile mitragliata. La breve raffica preliminare scortecciò la strada, poi la seconda e grande urtò tremendamente nel metallo e nel legno del camion, che traballò come un orso sotto il cozzo. Poi l'aereo si dileguò.

La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Le braccia nerborute girarono il manubrio della macchina, dapprima agevolmente, poi, quando essa affrontò il peso del carro, con una tensione violenta, con uno sforzo penoso. Sotto la spinta possente il carro si scosse un poco, si sollevò di qualche centimetro; a un tratto traballò scricchiolando.

Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Parole, attitudini, gli tempestavano nella fantasia con rapidità crescente. E camminava camminava, con i denti serrati, con le pugna strette, quando in piazza de' Fenili traballò preso da un capogiro, dovette aggrapparsi al parapetto verso il Foro, aspettare, ansando, che passasse. Quando le imminenti colonne spettrali di Castore e Polluce ristettero di girargli attorno con gli altri grandi cadaveri del Foro, tutti grigi di luna velata, rimase a guardare, quasi inconsapevole, i tre fusti potenti, il colossale mozzicone d'architrave fermo sotto i nuvoloni bianchi che veleggiavano all'Esquilino.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi traballo e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Trabocca dal vulcano, Piene fino all'orlo, traboccanti, Pieni da traboccare, Un trabocchetto nel pavimento, Il tratto di mare tra Brooklyn e Manhattan.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: traballerò, traballi, traballiamo, traballiate, traballii, traballino, traballio « traballò » traballone, traballoni, trabattelli, trabattello, trabatti, trabatto, trabea
Parole di otto lettere: trabacca, traballa, traballi « traballò » trabatti, trabatto, trabeata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mutilo, bevilo, assolvilo, monoxilo, allo, ballò, ballo « traballò (ollabart) » riballo, riballò, imballo, imballò, disimballo, disimballò, timballo
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O

Commenti sulla voce «traballò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze