Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di totalizzare con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della prima coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Totalizzare

Descrizione
Totalizzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è totalizzato. Il gerundio è totalizzando. Il participio presente è totalizzante. Vedi anche: Significato di totalizzare e Frasi di esempio con totalizzare.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Anche mettendo insieme tutto ciò che possiedono, i tre non totalizzano un somma sufficiente all'acquisto di quel podere.
  • Totalizzavate dei buoni incassi con la vostra attività e non mi spiego perché vogliate cederla.
  • Con sua grande fortuna, mia nonna totalizzò una cinquina al Lotto.
  • Dopo aver rotto tutti i salvadanai, riuscimmo a totalizzare una discreta cifra che ci permise di andare in vacanza.
  • Fra le scommesse di questa settimana ho inserito un pronostico difficile in maniera da realizzare un totalizzante elevato.
Modo Indicativo
Presente:
io totalizzo
tu totalizzi
egli totalizza
noi totalizziamo
voi totalizzate
essi totalizzano

Imperfetto:
io totalizzavo
tu totalizzavi
egli totalizzava
noi totalizzavamo
voi totalizzavate
essi totalizzavano

Passato remoto:
io totalizzai
tu totalizzasti
egli totalizzò
noi totalizzammo
voi totalizzaste
essi totalizzarono

Futuro semplice:
io totalizzerò
tu totalizzerai
egli totalizzerà
noi totalizzeremo
voi totalizzerete
essi totalizzeranno

Passato Prossimo:
io ho totalizzato
tu hai totalizzato
egli ha totalizzato
noi abbiamo totalizzato
voi avete totalizzato
essi hanno totalizzato

Trapassato prossimo:
io avevo totalizzato
tu avevi totalizzato
egli aveva totalizzato
noi avevamo totalizzato
voi avevate totalizzato
essi avevano totalizzato

Trapassato remoto:
io ebbi totalizzato
tu avesti totalizzato
egli ebbe totalizzato
noi avemmo totalizzato
voi aveste totalizzato
essi ebbero totalizzato

Futuro anteriore:
io avrò totalizzato
tu avrai totalizzato
egli avrà totalizzato
noi avremo totalizzato
voi avrete totalizzato
essi avranno totalizzato

Modo Congiuntivo
Presente:
che io totalizzi
che tu totalizzi
che egli totalizzi
che noi totalizziamo
che voi totalizziate
che essi totalizzino

Imperfetto:
che io totalizzassi
che tu totalizzassi
che egli totalizzasse
che noi totalizzassimo
che voi totalizzaste
che essi totalizzassero

Passato:
che io abbia totalizzato
che tu abbia totalizzato
che egli abbia totalizzato
che noi abbiamo totalizzato
che voi abbiate totalizzato
che essi abbiano totalizzato

Trapassato:
che io avessi totalizzato
che tu avessi totalizzato
che egli avesse totalizzato
che noi avessimo totalizzato
che voi aveste totalizzato
che essi avessero totalizzato

Modo Condizionale
Presente:
io totalizzerei
tu totalizzeresti
egli totalizzerebbe
noi totalizzeremmo
voi totalizzereste
essi totalizzerebbero

Passato:
io avrei totalizzato
tu avresti totalizzato
egli avrebbe totalizzato
noi avremmo totalizzato
voi avreste totalizzato
essi avrebbero totalizzato

Modo Imperativo
Presente:
totalizza
totalizzi
totalizziamo
totalizzate
totalizzino

Modo Infinito
Presente:
totalizzare

Passato:
avere totalizzato

Modo Participio
Presente:
totalizzante

Passato:
totalizzato

Modo Gerundio
Presente:
totalizzando

Passato:
avendo totalizzato

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: toscaneggiare, toscanizzare, tossicchiare, tossire, tostare « totalizzare » traballare, traboccare, tracannare, traccheggiare, tracciare
Vedi anche: Verbi che iniziano con T, Verbi Italiani


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze