Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tonica», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «tonico», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tonica

Forma di un Aggettivo
"tonica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo tonico.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Decrescenti Alfabeticamente [Toni, Tonia « * » Tonni, Tra]

Informazioni di base

La parola tonica è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (acino). Divisione in sillabe: tò-ni-ca. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tonica per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dopo tanto tempo di immobilità, la sua muscolatura non è più tonica.
Non ancora verificati:
  • DOpo mesi di attività fisica la vidi molto più atletica e tonica.
  • Possiedo una rivista con ricette di cocktails con acqua tonica.
Citazioni da opere letterarie
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Bambino sano, ma non robusto. Atto a vivere, ma bisognoso di un'alimentazione tonica e ricostituente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tonica
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conica, fonica, ionica, monica, sonica, tanica, tonaca, tonici, tonico, topica, torica, tunica.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: conici, conico, fonici, fonico, ionici, ionico, sonici, sonico.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tonia.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: atonica.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bacino, macino.
Parole con "tonica"
Finiscono con "tonica": atonica, betonica, eutonica, fotonica, acetonica, bentonica, bettonica, chetonica, daltonica, diatonica, distonica, esatonica, ipotonica, isotonica, leptonica, miotonica, nectonica, omotonica, platonica, plutonica, postonica, protonica, tettonica, teutonica, acrotonica, catatonica, eptatonica, ipertonica, omeotonica, rizotonica, ...
Contengono "tonica": platonicamente, architettonicamente.
»» Vedi parole che contengono tonica per la lista completa
Parole contenute in "tonica"
ton, toni. Contenute all'inverso: cin, acino.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tonica" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofo/fonica, toma/manica, tomo/monica, tosata/satanica, toso/sonica, tonaca/acaica, toner/erica.
Usando "tonica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cotoni * = coca; ditoni * = dica; estoni * = esca; fotoni * = foca; intoni * = inca; ortoni * = orca; pitoni * = pica; urtoni * = urca; bastoni * = basca; bustoni * = busca; castoni * = casca; costoni * = cosca; fintoni * = finca; listoni * = lisca; montoni * = monca; pastoni * = pasca; pestoni * = pesca; portoni * = porca; tastoni * = tasca; tortoni * = torca; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tonica" si può ottenere dalle seguenti coppie: torà/arnica, tour/runica, tonte/etica, tonto/otica.
Usando "tonica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acida = tonda; * acide = tonde; * acidi = tondi; * acido = tondo; * acidezza = tondezza; * acidezze = tondezze.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tonica" si può ottenere dalle seguenti coppie: chetoni/cache, chitoni/cachi, cotoni/caco, detoni/cade, ditoni/cadi, ducatoni/caduca, fratoni/cafra, pitoni/capi, protoni/capro, vitoni/cavi.
Usando "tonica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cotoni = caco; * detoni = cade; * ditoni = cadi; * pitoni = capi; * vitoni = cavi; * chetoni = cache; * chitoni = cachi; * fratoni = cafra; * protoni = capro; * ducatoni = caduca; caco * = cotoni; cade * = detoni; cadi * = ditoni; capi * = pitoni; cavi * = vitoni; cache * = chetoni; cachi * = chitoni; cafra * = fratoni; capro * = protoni; caduca * = ducatoni; ...
Lucchetti Alterni
Usando "tonica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arnica * = arto; cinica * = cito; ernica * = erto; etnica * = etto; * manica = toma; cianica * = ciato; finnica * = finto; iranica * = irato; tannica * = tanto; * erica = toner; coca * = cotoni; esca * = estoni; foca * = fotoni; inca * = intoni; melanica * = melato; metanica * = metato; orca * = ortoni; * acaica = tonaca; * satanica = tosata; urca * = urtoni; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "tonica" (*) con un'altra parola si può ottenere: ei * = etionica; * ego = teogonica; * fino = tonificano; * fiat = tonificata; * pomi = toponimica; marmi * = matronimica; * finte = tonificante; * finti = tonificanti; * fisse = tonificasse; * fissi = tonificassi; * fisserò = tonificassero; * radunisti = tradunionistica.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Toni primo vincitore delle 3 gare di sci alpino alle Olimpiadi, nel 1956, Li ha tonici l'atleta, Un tonico digestivo, Tonifica il sistema nervoso, Un soffice tonfo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Tonica - S. f. (Mus.) [Ross.] Da TUONO. Nota principale del Tuono, della quale esso prende il nome. Quasi regina fra le altre Note, ella sola ne ha facoltà di conchiudere il discorso musicale; Corda o Nota fondamentale. Da Τόνος, Tono. Mart. St. 1. Diss. 2. 330. Ogni sentenza conviene in ciò, che la corda decide del Tuono, detta ancora da Rameau perciò tonica. Paol. 1. 7. 153. È facile da vedere che la tonica è la corda media fra la dominante, e la sottodominante. T. Pol. 2. 19. 93. Perchè finora si è adoperata molto la tonica e la dominante, per non rendere stucchevole la composizione… conduce le parti alla terza del tuono.

2. V. TONACA.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tonfo, tongana, tongane, tongani, tongano, toni, tonia « tonica » toniche, tonici, tonicità, tonico, tonifica, tonificai, tonificammo
Parole di sei lettere: tonchi, tonema, tonemi « tonica » tonici, tonico, tonino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cortisonica, transonica, monsonica, opsonica, ipersonica, supersonica, massonica « tonica (acinot) » atonica, diatonica, pandiatonica, platonica, neoplatonica, sopratonica, esatonica
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TON, finiscono con A

Commenti sulla voce «tonica» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze