Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tiadi», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tiadi

Informazioni di base

La parola tiadi è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (dai).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tiadi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diadi, tiade, tiasi, tildi, tradì.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: biada, biade, diade, giada, giade, piada, piade, viado.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tai.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: triadi.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: fidai, ridai.
Parole contenute in "tiadi"
adì. Contenute all'inverso: dai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tiadi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tic/cadi, tir/radi, tiara/radi, tiaso/sodi.
Usando "tiadi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adipe = tipe; * adipi = tipi; * adira = tira; * adirò = tiro; diti * = diadi; sartia * = sardi; * dirà = tiara; * dire = tiare; * adirai = tirai; dirti * = diradi; folti * = foladi; * adipica = tipica; * adipici = tipici; * adipico = tipico; * adirata = tirata; * adirate = tirate; * adirati = tirati; * adirato = tirato; triti * = triadi; vanti * = vanadi; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tiadi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tiara/ardi.
Usando "tiadi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idra = tiara; * idre = tiare.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tiadi" si può ottenere dalle seguenti coppie: peti/adipe, posati/adiposa, rati/adira, ratiti/adirati, reti/adire, remoti/adiremo, viti/adivi, voti/adivo, natia/dina.
Usando "tiadi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natia = dina; adipe * = peti; adira * = rati; adire * = reti; adivi * = viti; adivo * = voti; * peti = adipe; * rati = adira; * reti = adire; * viti = adivi; * voti = adivo; dina * = natia; adiposa * = posati; adirati * = ratiti; adiremo * = remoti; * posati = adiposa; * ratiti = adirati; * remoti = adiremo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tiadi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tiara/dirà, tiare/dire.
Usando "tiadi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diradi * = dirti; foladi * = folti; * sodi = tiaso; vanadi * = vanti; sardi * = sartia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Malattia provocata dalla deficienza di tiamina, La Ginzburg di Ti ho sposato per allegria, La tiara con tre corone, Celebre thriller di Alfred Hitchcock interpretato da Janet Leigh e Anthony Perkins, Segue la theta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: theta, tholos, thread, thriller, thrilling, ti, tiade « tiadi » tiamina, tiamine, tiara, tiare, tiasi, tiaso, tiazoli
Parole di cinque lettere: tetto, theta, tiade « tiadi » tiara, tiare, tiasi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): olimpiadi, paraolimpiadi, driadi, amadriadi, miriadi, triadi, universiadi « tiadi (idait) » policladi, gladi, foladi, nomadi, seminomadi, armadi, vanadi
Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «tiadi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze