Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tetraedro», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tetraedro

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola tetraedro è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): I due uomini non risposero, così sciolse le braccia e le riportò lungo i fianchi, volgendo il viso nella loro direzione. «Io ho visto tutto. Tutto. I pemberiani si erano sollevati su uno spigolo del tetraedro. L'ho sentito subito che qualcosa non andava, anche prima di vedere il sangue. Non avevano mai assunto quella posizione in quarant'anni. Come se si fossero improvvisamente alzati in piedi.» Puntò gli indici verso le proprie iridi. «Le bocche e i denti, invece, non li ho visti bene. Ma c'erano. Eccome se c'erano. Si erano aperte come squarci sulle facce dei tetraedri. Ed è così che hanno fatto a pezzi il presidente Adanhoume.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tetraedro
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tetraedri.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tetre, tetro, teta, terrò, taro, etero, erro, rado, raro, aedo, aero.
Parole con "tetraedro"
Finiscono con "tetraedro": icositetraedro, esacistetraedro.
Parole contenute in "tetraedro"
tra, trae, tetra. Contenute all'inverso: dea, arte, orde.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tetraedro" si può ottenere dalle seguenti coppie: tetradi/diedro.
Lucchetti Alterni
Usando "tetraedro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diedro = tetradi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tetragoni alle avversità, Una misera e tetra abitazione, Il suo anello costituisce la famosa Tetralogia di Wagner, Lo è il batterio del tetano, La tetralogia di Wagner.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Tetraedro - S. m. Solido o Poliedro a quattro facce, ed è una piramide triangolare. Da Τέτρας, Quattro, e Ἕδρα, Base, Faccia. [Cont.] Scam. V. Arch. univ. I. 36. 36. Dalla figura triangolare si forma il tetraedro, o sia la piramide: dalla figura quadrata si forma il cubo, che ha lati eguali; e dalla pentagonale si forma il duodecaedro, cioè il corpo di dodici pentagoni; e parimente dal triangolo si forma l'ottaedro, e l'icosaedro: cioè di otto, e venti triangoli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tetradramma, tetradrammi, tetraedri, tetraedrica, tetraedriche, tetraedrici, tetraedrico « tetraedro » tetraetile, tetraetili, tetrafluoroetilene, tetrafluoroetileni, tetraggine, tetraggini, tetraginia
Parole di nove lettere: tetacismo, tetaniche, tetraedri « tetraedro » tetragona, tetragone, tetragoni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mezzadro, metalmezzadro, decaedro, endecaedro, dodecaedro, icosidodecaedro, rombododecaedro « tetraedro (ordeartet) » icositetraedro, esacistetraedro, esaedro, icosaedro, pentaedro, ettaedro, ottaedro
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TET, finiscono con O

Commenti sulla voce «tetraedro» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze