Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «terse», il significato, curiosità, forma del verbo «tergere», forma dell'aggettivo «terso», frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Terse

Forma verbale

Terse è una forma del verbo tergere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tergere.
Forma di un Aggettivo
"terse" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo terso.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Terrestre, Terrete « * » Terze, Terzette]

Informazioni di base

La parola terse è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con terse per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le mattine terse sono tipiche di quei posti esposti al vento di tramontana.
  • Prima di rispondere al telefono si terse le mani in uno straccio.
  • Gli terse la fronte ed il corpo per asciugare il sudore della febbre che stava calando.
Citazioni da opere letterarie
La vecchia casa di Neera (1900): Un mondo ignoto sorgeva per lui da quelle tenebre stranamente iridate: mondo di larve rompenti l'ostacolo con petti virili, singhiozzanti con femminei seni: mondo di lagrime portate a vagare lungi dagli occhi che le avevano spremute, lungi dalle mani che le avevano terse, erranti in cerca di altri occhi a cui appendersi, di altre mani da irrorare: ed egli le beveva, quelle lagrime, avidamente, nell'aria umida e densa che gli palpitava sul viso un soffio gelido di morte.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Più tardi a cena nella sala gialla. Tovaglia ricamata, argenti, fiori, i giochi dei riflessi nei grandi specchi, sulle superfici terse dei marmi d'Ercolano, i servitori in livrea ritti dietro ogni sedia. È stordita, incredula, quasi l'orribile parentesi della Vicarìa sia stata sogno. Avverte la pelle fresca, leggermente profumata. Le hanno lavato anche i capelli, asciugandoli con salviette odorose riscaldate su un braciere d'ottone.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma Roberto, come se i due cercassero un più intimo rifugio, ed egli nuovi patimenti, li fece raggiungere un arco fiorito, al di là del quale penetrarono in una valletta dove sfrascolavano i calami di una canna palustre a un'auretta che spargeva per l'aria una mescolanza di profumi - e da un laghetto pollava con passo lucente un filo d'acque terse come filze di perle.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per terse
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perse, tense, terge, terme, terne, terre, tersa, tersi, terso, terze, tesse, torse, verse.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bersò, persa, persi, perso, versa, versi, verso, versò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: erse, tese. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tre.
Parole con "terse"
Iniziano con "terse": tersero.
Finiscono con "terse": deterse.
Contengono "terse": detersero, interseca, interseco, intersecò, intersecai, intersechi, intersecano, intersecare, intersecata, intersecate, intersecati, intersecato, intersecava, intersecavi, intersecavo, intersecammo, intersecando, intersecante, intersecanti, intersecarsi, intersecasse, intersecassi, intersecaste, intersecasti, intersecherà, intersecherò, intersechino, intersezione, intersezioni, intersecarono, ...
»» Vedi parole che contengono terse per la lista completa
Parole contenute in "terse"
ter, erse.
Incastri
Inserito nella parola inca dà INterseCA; in incava dà INterseCAVA; in incavi dà INterseCAVI; in incavo dà INterseCAVO; in incanti dà INterseCANTI; in incassi dà INterseCASSI; in inchino dà INterseCHINO; in incavano dà INterseCAVANO; in incavate dà INterseCAVATE; in incasserò dà INterseCASSERO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "terse" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/arse, tee/erse, temo/morse, teso/sorse, testo/storse, tergemmo/gemmose, terlano/lanose, termale/malese, terme/mese, termos/mosse, terra/rase, terre/rese, terreno/renose, terrò/rose.
Usando "terse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aster * = asse; poter * = pose; cote * = corse; fate * = farse; master * = masse; paté * = parse; poté * = porse; * sega = terga; * sego = tergo; * seme = terme; * seni = terni; * seno = terno; * sera = terra; * sere = terre; tester * = tesse; spate * = sparse; ripete * = riperse; * segale = tergale; * segali = tergali; * segano = tergano; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "terse" si può ottenere dalle seguenti coppie: terna/anse, terra/arse, terre/erse, terrò/orse.
Usando "terse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esilene = terilene.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "terse" si può ottenere dalle seguenti coppie: iter/sei.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "terse" si può ottenere dalle seguenti coppie: terga/sega, tergale/segale, tergali/segali, tergano/segano, tergo/sego, teri/sei, terme/seme, termica/semica, termiche/semiche, termici/semici, termico/semico, termina/semina, terminabile/seminabile, terminabili/seminabili, terminai/seminai, terminale/seminale, terminali/seminali, terminammo/seminammo, terminando/seminando, terminano/seminano, terminante/seminante...
Usando "terse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farse * = fate; parse * = paté; * morse = temo; asse * = aster; pose * = poter; sparse * = spate; * mese = terme; * rase = terra; * rese = terre; * rose = terrò; * storse = testo; masse * = master; * mosse = termos; tesse * = tester; * lanose = terlano; * malese = termale; * renose = terreno; * eroe = tersero; * gemmose = tergemmo.
Sciarade incatenate
La parola "terse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ter+erse.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "terse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * enne = tenersene; reset * = restereste; * asset = tassereste; incorro * = intercorsero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tersa e trasparente, Tersi, ben visibili, Cielo limpido e terso, Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi, La... terza dimensione nei cinema 3D.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: terrorizzo, terrosa, terrose, terrosi, terrosità, terroso, tersa « terse » tersero, tersi, terso, terza, terzana, terzane, terzanella
Parole di cinque lettere: terre, terrò, tersa « terse » tersi, terso, terza
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sommerse, perse, straperse, riperse, sperse, asperse, disperse « terse (esret) » deterse, verse, traverse, autoreverse, diverse, universe, riverse
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con E

Commenti sulla voce «terse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze