Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tentennaste», il significato, curiosità, forma del verbo «tentennare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tentennaste

Forma verbale

Tentennaste è una forma del verbo tentennare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tentennare.

Informazioni di base

La parola tentennaste è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre), enne (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con tentennaste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando vi proposero l'affare, dovevate prenderlo al volo invece tentennaste e così sfumò.
  • Per prendere questa casa tentennaste un pochino però poi si è rilevato un affare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tentennaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tentennante, tentennasse, tentennasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tentennate.
Altri scarti con resto non consecutivo: tentaste, tentate, tenta, tenente, teneste, tenete, tenne, tense, teta, tette, teste, test, tese, tate, enne, etna, nate.
Parole contenute in "tentennaste"
nas, aste, enna, ente, tentenna. Contenute all'inverso: san.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tentennaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: tentennamenti/mentiste, tentennare/reste, tentennate/teste, tentennato/toste, tentennava/vaste, tentennavi/viste, tentennasse/sete, tentennassi/site.
Usando "tentennaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = tentennammo; * stendo = tentennando; * stenti = tentennanti; * stesse = tentennasse; * stessi = tentennassi; * stessero = tentennassero; * stessimo = tentennassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tentennaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: tentennassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tentennaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: tentennammo/stemmo, tentennando/stendo, tentennanti/stenti, tentennasse/stesse, tentennassero/stessero, tentennassi/stessi, tentennassimo/stessimo, tentennasse/tese, tentennassero/tesero, tentennassi/tesi.
Usando "tentennaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = tentennare; * teste = tentennate; * toste = tentennato; * viste = tentennavi; * sete = tentennasse; * site = tentennassi; * mentiste = tentennamenti.
Sciarade incatenate
La parola "tentennaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tentenna+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tentennare sul da farsi, Tutt'altro che tentennante, Esprime un tentennamento, Caratterizza chi non tentenna mai, Il signore del male e delle tentazioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tentennanti, tentennare, tentennarono, tentennasse, tentennassero, tentennassi, tentennassimo « tentennaste » tentennasti, tentennata, tentennate, tentennati, tentennato, tentennava, tentennavamo
Parole di undici lettere: tentennanti, tentennasse, tentennassi « tentennaste » tentennasti, tentennerai, tentennerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): osannaste, azzannaste, accennaste, riaccennaste, depennaste, impennaste, transennaste « tentennaste (etsannetnet) » scotennaste, ginnaste, tintinnaste, incolonnaste, abbonaste, riabbonaste, picconaste
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con E

Commenti sulla voce «tentennaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze