Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «taceste», il significato, curiosità, forma del verbo «tacere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Taceste

Forma verbale

Taceste è una forma del verbo tacere (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tacere.

Informazioni di base

La parola taceste è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con taceste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Taceste appena vi dissi che il neonato si era finalmente addormentato.
  • Taceste su dei fatti gravissimi accaduti nella vostra scuola, dovreste vergognarvi!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per taceste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: faceste, tacente, tacesse, tacesti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: facesti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tacete.
Altri scarti con resto non consecutivo: tate, teste, test, tese, aste.
Parole con "taceste"
Finiscono con "taceste": sottaceste.
Parole contenute in "taceste"
ace, est, tac, tace, ceste.
Incastri
Si può ottenere da tace e est (TACestE).
Inserendo al suo interno iter si ha TACiterESTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "taceste" si può ottenere dalle seguenti coppie: taco/coceste, tapas/pasceste, tacchi/chieste, tacere/reste, tacerò/roste, tacete/teste, taceva/vaste, tacevi/viste, tacesse/sete, tacessi/site.
Usando "taceste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cestelli = talli; * cestello = tallo; * stero = tacerò; dita * = diceste; fata * = faceste; nota * = noceste; * stemmo = tacemmo; * stendo = tacendo; * sterne = tacerne; * stesse = tacesse; * stessi = tacessi; mesta * = mesceste; nuota * = nuoceste; pasta * = pasceste; torta * = torceste; vinta * = vinceste; cresta * = cresceste; spit * = spiaceste; storta * = storceste; * stessero = tacessero; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "taceste" si può ottenere dalle seguenti coppie: tacessero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "taceste" si può ottenere dalle seguenti coppie: talli/cestelli, tallo/cestello, tacesse/tese, tacessero/tesero, tacessi/tesi.
Usando "taceste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diceste * = dita; noceste * = nota; mesceste * = mesta; nuoceste * = nuota; pasceste * = pasta; * pasceste = tapas; torceste * = torta; vinceste * = vinta; cresceste * = cresta; storceste * = storta; * chieste = tacchi; * roste = tacerò; * vaste = taceva; * viste = tacevi; avvinceste * = avvinta; taco * = coceste; estorceste * = estorta; ritorceste * = ritorta; rivinceste * = rivinta; * sete = tacesse; ...
Sciarade incatenate
La parola "taceste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tac+ceste, tace+ceste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo studio delle tachicardie, Imporsi di tacere, Non si coniuga tacendo, Taccuino su cui si segnano gli impegni quotidiani, Taccuini per gli appuntamenti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tacerlo, tacerne, tacerò, tacesse, tacessero, tacessi, tacessimo « taceste » tacesti, tacete, taceva, tacevamo, tacevano, tacevate, tacevi
Parole di sette lettere: tacerne, tacesse, tacessi « taceste » tacesti, tacitai, taciuta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): faceste, rifaceste, giaceste, soggiaceste, piaceste, compiaceste, spiaceste « taceste (etsecat) » sottaceste, diceste, contraddiceste, malediceste, benediceste, prediceste, ridiceste
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAC, finiscono con E

Commenti sulla voce «taceste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze