Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sventeresti», il significato, curiosità, forma del verbo «sventare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sventeresti

Forma verbale

Sventeresti è una forma del verbo sventare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di sventare.

Informazioni di base

La parola sventeresti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sventeresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stenteresti, svenderesti, sventereste, svetteresti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sventerei, sventri, sventi, svetti, sversi, svesti, sente, senti, senesi, sensi, seni, sete, setti, sere, serti, seri, sesti, steri, stesti, stesi, ventre, ventri, venti, venerei, venere, veneri, veneti, vene, vetri, veti, vere, versi, veri, vesti, entri, enti, eterei, etere, eteri, etesi, etti, ersi, erti, nere, neri, neet, nesti, tersi, teri, testi, test, tesi, resi, reti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sventreresti.
Parole contenute in "sventeresti"
ere, est, ter, ente, resti. Contenute all'inverso: sere.
Incastri
Inserendo al suo interno cara si ha ScaraVENTERESTI; con agli si ha SVENTagliERESTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sventeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveste/stenteresti, sveva/vanteresti, svenda/dateresti, svendo/doteresti, sventri/triteresti, sventoli/olieresti, sventeremo/mosti, sventerete/testi.
Usando "sventeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = sventeremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sventeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventavo/ovatteresti, sventure/erutteresti, sventra/areresti, sventerà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sventeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventeremo/stimo.
Usando "sventeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanteresti = sveva; * dateresti = svenda; * doteresti = svendo; * triteresti = sventri; * olieresti = sventoli; * mosti = sventeremo; sventri * = triteresti.
Intarsi e sciarade alterne
"sventeresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sesti/ventre.
Intrecciando le lettere di "sventeresti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ripa * = rispaventeresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cicerone sventò quella di Catilina, Manca allo sventato, Sventolano durante il palio senese, Prive di giudizio, sventate, Si mette in atto per sventare una mossa avversaria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sventeranno, sventerebbe, sventerebbero, sventerei, sventeremmo, sventeremo, sventereste « sventeresti » sventerete, sventerò, sventi, sventiamo, sventiate, sventino, svento
Parole di undici lettere: sventerebbe, sventeremmo, sventereste « sventeresti » sventolammo, sventolando, sventolante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rispaventeresti, scaraventeresti, diventeresti, ridiventeresti, inventeresti, reinventeresti, arroventeresti « sventeresti (itseretnevs) » avventeresti, cinteresti, recinteresti, conteresti, racconteresti, rendiconteresti, riconteresti
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con I

Commenti sulla voce «sventeresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze