Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sventavano», il significato, curiosità, forma del verbo «sventare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sventavano

Forma verbale

Sventavano è una forma del verbo sventare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sventare.

Informazioni di base

La parola sventavano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): I bambini, con amorfe facce, penduli dai calzoni paterni come da un'instabile carrucola, sventavano ogni tanto le gambette a riacquistar l'equilibrio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sventavano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stentavano, sventavamo, svettavano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sventavo, sventano, svento, sveva, svevo, sentano, senta, sento, senno, seno, seta, stavano, stava, stavo, stano, sano, vento, vena, veto, etano, nano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sventravano.
Parole contenute in "sventavano"
ano, ava, tav, van, vano, sventa, sventava.
Incastri
Inserendo al suo interno cara si ha ScaraVENTAVANO; con agli si ha SVENTagliAVANO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sventavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveste/stentavano, sveva/vantavano, svenda/datavano, svendo/dotavano, sventri/tritavano, sventoli/oliavano, sventai/ivano, sventasti/stivano, sventavi/vivano, sventavamo/mono.
Usando "sventavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sventavate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sventavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventavo/ovattavano, sventure/eruttavano, sventra/aravano.
Usando "sventavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sventavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sventavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventava/anoa, sventavate/note.
Usando "sventavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vantavano = sveva; * datavano = svenda; * dotavano = svendo; * tritavano = sventri; * oliavano = sventoli; * stivano = sventasti; sventri * = tritavano; * mono = sventavamo.
Sciarade e composizione
"sventavano" è formata da: sventa+vano.
Sciarade incatenate
La parola "sventavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sventava+ano, sventava+vano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sventavano" (*) con un'altra parola si può ottenere: ripa * = rispaventavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Manca allo sventato, Totalmente senza giudizio, sventati, Prive di giudizio, sventate, Cicerone sventò quella di Catilina, Le sventano i secondini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sventatello, sventatezza, sventatezze, sventati, sventato, sventava, sventavamo « sventavano » sventavate, sventavi, sventavo, sventerà, sventerai, sventeranno, sventerebbe
Parole di dieci lettere: sventaglio, sventarono, sventavamo « sventavano » sventavate, sventeremo, sventerete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rispaventavano, scaraventavano, diventavano, ridiventavano, inventavano, reinventavano, arroventavano « sventavano (onavatnevs) » avventavano, cintavano, recintavano, contavano, raccontavano, rendicontavano, ricontavano
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con O

Commenti sulla voce «sventavano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze