Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «svalutata», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Svalutata

Informazioni di base

La parola svalutata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: sva-lu-tà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con svalutata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • La tua quotazione in borsa si è svalutata notevolmente.
  • Il nuovo allenatore della squadra di pallavolo ha cambiato i ruoli nella squadra: la giocatrice migliore è stata svalutata e ora sta in panchina.
  • Per poter entrare nell'euro la lira venne svalutata.
Citazioni da opere letterarie
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Contrariamente a quanto temevo, il committente non solo non ha svalutata la mia scopa, ma l'ha mostrata come una curiosità a parecchi suoi amici, i quali mi hanno passato regolare ordinazione per altre due scope «dello stesso modello».

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svalutata
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svalutate, svalutati, svalutato, svalutava.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: valutata, salutata.
Altri scarti con resto non consecutivo: saluta, saltata, salta, salata, sala, slat, stata, alta, alata, atta.
Parole contenute in "svalutata"
tata, valuta, svaluta, valutata.
Incastri
Si può ottenere da sta e valuta (SvalutaTA).
Inserendo al suo interno otto si ha SottoVALUTATA; con bili si ha SVALUTAbiliTA (svalutabilità).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svalutata" si può ottenere dalle seguenti coppie: svaluta/tatatà, svalutai/aiata, svalutare/areata, svalutano/nota, svalutavi/vita, svalutavo/vota.
Usando "svalutata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = svalutare; * tante = svalutante; * tanti = svalutanti; * tarsi = svalutarsi; * tasse = svalutasse; * tassi = svalutassi; * tasti = svalutasti; * tasserò = svalutassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svalutata" si può ottenere dalle seguenti coppie: svalutavo/ovattata, svaluterà/areata, svalutano/onta, svalutare/erta.
Usando "svalutata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = svalutare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svalutata" si può ottenere dalle seguenti coppie: svaluta/tatatà.
Usando "svalutata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = svalutano; * areata = svalutare; * vita = svalutavi; * vota = svalutavo.
Sciarade incatenate
La parola "svalutata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svaluta+tata, svaluta+valutata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Elabora indici di svalutazione, Subì molte svalutazioni negli Anni '80 e '90, Elabora l'indice di svalutazione, La sbadataggine... dello svagato, Partono svantaggiate... secondo i pronostici.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: svalutarvi, svalutasse, svalutassero, svalutassi, svalutassimo, svalutaste, svalutasti « svalutata » svalutate, svalutati, svalutato, svalutava, svalutavamo, svalutavano, svalutavate
Parole di nove lettere: svaligino, svalutano, svalutare « svalutata » svalutate, svalutati, svalutato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risalutata, valutata, sopravalutata, rivalutata, sottovalutata, autovalutata, supervalutata « svalutata (atatulavs) » sopravvalutata, reclutata, vellutata, mutata, tramutata, rimutata, immutata
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVA, finiscono con A

Commenti sulla voce «svalutata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze