Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «superiori», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «superiore», associazioni, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Superiori

Forma di un Aggettivo
"superiori" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo superiore.

Parole Collegate

Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone)
scuole (26%), inferiori (15%), capi (8%), piani (7%), maggiori (6%), alti (4%), medie (3%), grado (2%), liceo (2%), altezza (2%), superiore (2%), studi (2%), classi (2%). Vedi anche: Parole associate a superiori.

Informazioni di base

La parola superiori è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: su-pe-rió-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con superiori per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Alla fine delle superiori c'è l'esame di maturità.
  • I miei superiori mi hanno messo di guardia anche stanotte; questa vita militare comincia a pesarmi!
  • I risultati erano superiori ad ogni mia più rosea aspettativa.
Citazioni da opere letterarie
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Chi, chi poteva riescire? Quale nuova volontà avrebbero dovuto subire? Serafina Casale, forse, superba, sdegnosa, prepotente? O se fosse riescita Adelina Markò, così bella, così gentile, quello sarebbe stato un piacere grande per tutte: ma ella non avrebbe accettato, doveva maritarsi, un giorno o l'altro, era una impiegata provvisoria, di passaggio. Caterina Borrelli? Svelta, intelligente, ma troppo vivace, troppo tumultuosa, faceva troppe satire contro i superiori, non l'avrebbero mai nominata. Pasqualina Morra, la poetessa? Troppo giovane, molle, floscia, senza energia, senza prestigio.

Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Sentivo che avrei amato, felice o no, sino alla morte, ed anche in questa consapevolezza era un'acuta felicità. Il pensiero della morte mi brilla sempre davanti ne' miei più forti ardori di spirito, però in forma diversa; nelle commozioni che mi ha dato il sentimento intenso della natura, specialmente se misto ad occulte amarezze, ho sospirato di sciogliermi nelle cose; nelle commozioni dell'amore ho desiderato un mondo più alto, il mondo della luce e della vita che mi sentivo in cuore, tanto diverse da ogni luce e vita terrena, tanto superiori.

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Marina aprì la doppia porta di quercia rivestita di cuoio ed entrarono nell'ufficio del direttore. Mariani odiava quella stanza che sentiva non sua. Guardò le pesanti tende tirate ermeticamente. Mai, da quando lavorava alla centrale, le aveva viste aperte. E probabilmente, se un giorno un agente nemico avesse visto anche solo uno spiraglio in quella cortina impenetrabile, si sarebbe affrettato a fare rapporto ai propri superiori suonando le campane a martello.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per superiori
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: superiora, superiore.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: supero, suor, suoi, speri, spero, spio, spiri, spii, serio, seri, serri, perii, perori, pero, priori, piri, pori, eroi, erri.
Parole con "superiori"
Iniziano con "superiori": superiorità.
Finiscono con "superiori": anterosuperiori.
Parole contenute in "superiori"
eri, ori, per, rio, peri, super, superi. Contenute all'inverso: ire, pus.
Incastri
Si può ottenere da superi e rio (SUPErioRI).
Lucchetti
Usando "superiori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orino = superino; * iati = superiorati; * iato = superiorato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "superiori" si può ottenere dalle seguenti coppie: superino/onori.
Usando "superiori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irrita = superiorità.
Sciarade e composizione
"superiori" è formata da: superi+ori.
Intarsi e sciarade alterne
"superiori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sue/priori, sui/perori, suor/perii.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: superiamo, superiate, superino, superiora, superiorati, superiorato, superiore « superiori » superiorità, superiormente, superlativa, superlativamente, superlative, superlativi, superlativo
Parole di nove lettere: superiate, superiora, superiore « superiori » superlega, supernova, supernove
Vocabolario inverso (per trovare le rime): caporalmaggiori, peggiori, ripeggiori, bagliori, migliori, inferiori, anteroinferiori « superiori (iroirepus) » anterosuperiori, deteriori, citeriori, ulteriori, anteriori, posteroanteriori, interiori
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUP, finiscono con I

Commenti sulla voce «superiori» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze