Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «superfici», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Superfici

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Informazioni di base

La parola superfici è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: su-per-fì-ci. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con superfici per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Questa colla funziona con tutti i tipi di superfici!
  • Le superfici delle opere pittoriche sono diverse a seconda della tecnica usata e del tipo di colore impiegato.
  • Lo studio delle superfici è molto importante, quando si tratta di doverci costruire sopra.
Citazioni da opere letterarie
Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): Arrampicandoci sulle superfici smottate e trovando appigli di fortuna raggiungiamo una porzione del portico ancora in piedi. Spero che non ci cada in testa e accelero l'andatura dietro a Ivan, che procede imperturbabile infilandosi in un'apertura che sarebbe più onesto definire un buco. Prima di entrare a mia volta, controllo che l'innesto non lampeggi colori di pericolo e mi chiedo cosa speri di trovare in quel luogo, che di un'eventuale antica santità ormai non dovrebbe conservare più niente.

Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): I raggi solari, riflettendosi su quelle superfici bianche venate di un azzurro languido o di verde pallido, sprigionavano qua e là, attorno alle punte o negli angoli, delle tinte superbe. Alcuni di quegli ice-bergs (è il nome che si dà alle montagne di ghiaccio galleggianti) sembravano enormi diamanti incrostati di zaffiri o di smeraldi; altri sembrava che celassero nel loro interno un vero fuoco, poiché le loro estremità riflettevano delle tinte rosse, ed altri ancora, che non potevano ricevere la luce solare, parevano zaffiri ma sposati ad una sostanza ignota e meravigliosa, la quale rifletteva tutti i colori dell'arcobaleno.

Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): I codici a barre li portiamo tutti, disegnati, o con tatuaggi magnetici o altri metodi: ci sono scritte dentro le informazioni essenziali: il nome della specie secondo il codice di accesso, che non è che un numero, le sostanze letali per la specie, eventuali predatori naturali o malattie specifiche, cose così, che oltre tutto vengono automaticamente controllate dai computer; in un codice microfilmato riportato su tutte le superfici possibili una valanga di informazioni ma tutte tecniche e neutre.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per superfici
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: superfice, superfini.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: superi, surf, sufici, speri, spii, serici, seri, urici, perii, peri, peci, pici.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: superficie.
Parole con "superfici"
Iniziano con "superfici": superficiale, superficiali, superficialità, superficialmente, superficie.
Contengono "superfici": aviosuperficie.
Parole contenute in "superfici"
per, super. Contenute all'inverso: pus, cifre.
Incastri
Si può ottenere da sufici e per (SUperFICI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "superfici" si può ottenere dalle seguenti coppie: superboni/bonifici, supercementi/cementifici, superfino/noci.
Usando "superfici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cina = superfina; * cine = superfine.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "superfici" si può ottenere dalle seguenti coppie: supererò/orefici, superflua/aulici.
Lucchetti Alterni
Usando "superfici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bonifici = superboni; * noci = superfino; * cementifici = supercementi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: superfecondazione, superfecondazioni, superfemmina, superfemmine, superfetazione, superfetazioni, superfice « superfici » superficiale, superficiali, superficialità, superficialmente, superficie, superfina, superfine
Parole di nove lettere: supereroe, supereroi, superfice « superfici » superfina, superfine, superfini
Vocabolario inverso (per trovare le rime): osteodistrofici, miodistrofici, monostrofici, eutrofici, teosofici, filosofici, antifilosofici « superfici (icifrepus) » orfici, anamorfici, metamorfici, polimorfici, antropomorfici, idromorfici, teromorfici
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUP, finiscono con I

Commenti sulla voce «superfici» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze