Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «strimpellante», il significato, curiosità, forma del verbo «strimpellare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Strimpellante

Forma verbale

Strimpellante è una forma del verbo strimpellare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di strimpellare.

Informazioni di base

La parola strimpellante è formata da tredici lettere, quattro vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con strimpellante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quel suono strimpellante mi ha infastidito al punto che ho dovuto salutare e andarmene dalla festa.
  • Mentre lavoravo, l'azione strimpellante di mio nipote mi infastidì.
  • I bambini rapiti ascoltavano in silenzio lo strimpellante suono della chitarra, con cui la maestra accompagnava la lettura di una filastrocca.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strimpellante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strimpellanti, strimpellaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: strimpellate.
Altri scarti con resto non consecutivo: strip, strie, strillante, strillate, strilla, striante, striate, stria, strane, stime, stimante, stimate, stima, stipe, stipante, stipate, stipa, stie, stillante, stillate, stilla, stilante, stilate, stila, stile, stiate, stia, stinte, stellate, stella, stelle, stele, sten, stante, state, sima, siete, silane, siate, site, spellante, spellate, spella, spelate, spelte, spente, spate, sellante, sellate, sella, selle, sente, sete, slat, sante, sane, triplane, tripla, triple, trie, trillante, trillate, trilla, tria, trine, trite, trae, tipe, tipa, tiella, tielle, tiene, tilla, tille, tilt, tinte, telate...
Parole contenute in "strimpellante"
ante, ella, trim, strimpella. Contenute all'inverso: alle, etna.
Incastri
Si può ottenere da spellante e trim (StrimPELLANTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strimpellante" si può ottenere dalle seguenti coppie: strimpellasti/stinte, strimpellata/tante, strimpellati/tinte, strimpellato/tonte, strimpellatura/turante, strimpellavi/vinte, strimpellando/dote.
Lucchetti Alterni
Usando "strimpellante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = strimpellati; * tonte = strimpellato; * vinte = strimpellavi; * dote = strimpellando; * stinte = strimpellasti.
Sciarade incatenate
La parola "strimpellante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strimpella+ante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Se non son bravi strimpellano, Striminzita e patita, Strilli di bimbi, Il verso stridulo delle rondini, Impegnano chi li stringe.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: strimpella, strimpellai, strimpellamenti, strimpellamento, strimpellammo, strimpellando, strimpellano « strimpellante » strimpellanti, strimpellare, strimpellarono, strimpellasse, strimpellassero, strimpellassi, strimpellassimo
Parole di tredici lettere: strillonaggio, strimpellammo, strimpellando « strimpellante » strimpellanti, strimpellasse, strimpellassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scampanellante, granellante, raggranellante, scannellante, pennellante, spennellante, scalpellante « strimpellante (etnallepmirts) » appellante, scappellante, interpellante, spellante, saltarellante, cantarellante, giocherellante
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E

Commenti sulla voce «strimpellante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze