Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «strappino», il significato, curiosità, forma del verbo «strappare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Strappino

Forma verbale

Strappino è una forma del verbo strappare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strappare.

Informazioni di base

La parola strappino è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Saint-Savin si incupì per un istante. “Quando avevo più o meno la vostra età ammiravo quello che è stato per me come un fratello maggiore. Come un filosofo antico lo chiamavo Lucrezio, ed era filosofo anch'esso, e prete per giunta. È finito sul rogo a Tolosa, ma prima gli hanno strappato la lingua e l'hanno strangolato. E quindi vedete che se noi filosofi siamo svelti di lingua non è solo, come diceva quel signore l'altra sera, per darci bon ton. È per trarne partito prima che ce la strappino. Ovvero, celie a parte, per rompere coi pregiudizi e scoprire la ragione naturale delle cose.”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strappino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strappano, strappini.
Con il cambio di doppia si ha: straccino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stappino.
Altri scarti con resto non consecutivo: strappo, strano, stappi, stappo, staio, stai, stano, sappi, saio, sano, spino, spin, spio, sino, traino, trino, trio, tappino, tappi, tappo, tapino, tino, rapino, rapi, rapo, appio.
Parole contenute in "strappino"
app, pin, rap, tra, appi, pino, strap, strappi. Contenute all'inverso: par.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strappino" si può ottenere dalle seguenti coppie: stracchi/acchiappino, strato/toppino.
Usando "strappino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parastrappi * = parano; mastra * = mappino; incastra * = incappino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strappino" si può ottenere dalle seguenti coppie: strappiate/etano.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "strappino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristrappi/nori.
Usando "strappino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ristrappi.
Lucchetti Alterni
Usando "strappino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toppino = strato; * acchiappino = stracchi; stracchi * = acchiappino; parano * = parastrappi.
Sciarade e composizione
"strappino" è formata da: strap+pino.
Sciarade incatenate
La parola "strappino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strappi+pino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Nasconde lo strappo, Nascondono gli strappi, Lo è lo strapuntino, Contenere il fiume che straripa, Precedono gli straripamenti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: strappettini, strappettino, strappetto, strappi, strappiamo, strappiate, strappini « strappino » strappo, strappò, strappone, strapponi, strapunti, strapuntini, strapuntino
Parole di nove lettere: strapperà, strapperò, strappini « strappino » strappone, strapponi, strapunti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accalappino, riaccalappino, allappino, mappino, pappino, grappino, aggrappino « strappino (onipparts) » tappino, ritappino, stappino, zappino, inceppino, scippino, filippino
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O

Commenti sulla voce «strappino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze