Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stramerita», il significato, curiosità, forma del verbo «strameritare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stramerita

Forma verbale

Stramerita è una forma del verbo strameritare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strameritare.

Informazioni di base

La parola stramerita è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stramerita
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strameriti, stramerito.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strami, stria, stame, stami, stari, start, stara, star, staia, stai, stata, steri, stia, sari, sarta, sara, saia, seria, seri, sera, seta, sita, tramerà, trami, trama, trae, trita, tria, tamia, tari, tara, tait, tata, teri, teta, rami, rarità, rari, rara, raia, rata, reità, amerà, aeri, aera, aria, mera, meta, erta.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: strameritai.
Parole con "stramerita"
Iniziano con "stramerita": strameritai, strameritammo, strameritando, strameritano, strameritante, strameritare, strameritarono, strameritasse, strameritassero, strameritassi, strameritassimo, strameritaste, strameritasti, strameritata, strameritate, strameritati, strameritato, strameritava, strameritavamo, strameritavano, strameritavate, strameritavi, strameritavo.
»» Vedi parole che contengono stramerita per la lista completa
Parole contenute in "stramerita"
eri, ram, tra, meri, rame, rita, tram, trame, merita, strame. Contenute all'inverso: ire, rem, tir, rema.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stramerita" si può ottenere dalle seguenti coppie: strabene/benemerita, strade/demerita.
Usando "stramerita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * meritano = strano; * meritati = strati; * meritato = strato; destra * = demerita; * tatare = strameritare; * tatatà = strameritata; * aera = strameriterà; * aero = strameriterò; * aerai = strameriterai; * aerei = strameriterei; * aiate = strameritiate.
Lucchetti Riflessi
Usando "stramerita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = strameriterà; * attero = strameriterò.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stramerita" si può ottenere dalle seguenti coppie: nostra/meritano, vostra/meritavo.
Usando "stramerita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: meritano * = nostra; meritavo * = vostra; * nostra = meritano; * vostra = meritavo.
Lucchetti Alterni
Usando "stramerita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: demerita * = destra; * demerita = strade; * strameritata = tatatà; * benemerita = strabene; * anoa = strameritano; * area = strameritare; * tatatà = strameritata; * atea = strameritate.
Sciarade e composizione
"stramerita" è formata da: strame+rita.
Sciarade incatenate
La parola "stramerita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strame+merita.
Intarsi e sciarade alterne
"stramerita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: strami/erta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non l'ha a posto lo strambo, Manca nei discorsi strambi, Le strane sono dell'altro mondo, Un numero stragrande di cose, Una stranezza in meteorologia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: strambe, stramberia, strambi, strambo, strambotti, strambotto, strame « stramerita » strameritai, strameritammo, strameritando, strameritano, strameritante, strameritare, strameritarono
Parole di dieci lettere: stramberia, strambotti, strambotto « stramerita » strameriti, stramerito, strameritò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingerita, margherita, infierita, impensierita, celerità, incollerita, merita « stramerita (atiremarts) » emerita, demerita, benemerita, temerità, nerita, intenerita, annerita
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con A

Commenti sulla voce «stramerita» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze