Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stillerei», il significato, curiosità, forma del verbo «stillare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stillerei

Forma verbale

Stillerei è una forma del verbo stillare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di stillare.

Informazioni di base

La parola stillerei è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stillerei per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se tu avessi mal d'orecchio ti stillerei il medicinale che mi ha prescritto il medico.
Non ancora verificati:
  • Pur di risolvere questa difficoltà mi stillerei il cervello.
  • Stillerei questo particolare liquore apposta per te, mia cara.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stillerei
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spillerei, stillerai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stilerei.
Altri scarti con resto non consecutivo: stilli, stile, stili, stie, stiri, steri, sili, sieri, sire, sere, seri, tilli, tiri, teri, ilei, ieri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: strillerei.
Parole con "stillerei"
Finiscono con "stillerei": distillerei, ridistillerei, instillerei.
Parole contenute in "stillerei"
ere, rei, tille.
Incastri
Si può ottenere da stilli e ere (STILLereI).
Inserendo al suo interno cin si ha ScinTILLEREI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stillerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: stimo/mollerei, stiro/rollerei, stilla/aerei.
Usando "stillerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basti * = ballerei; costi * = collerei; mosti * = mollerei; sesti * = sellerei; frusti * = frullerei; scosti * = scollerei; svesti * = svellerei; tristi * = trillerei; accosti * = accollerei; appesti * = appellerei; assisti * = assillerei; gemesti * = gemellerei; imbastì * = imballerei; modesti * = modellerei; scrosti * = scrollerei; bucheresti * = bucherellerei; canteresti * = canterellerei; giocheresti * = giocherellerei; trotteresti * = trotterellerei.
Lucchetti Alterni
Usando "stillerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ballerei * = basti; collerei * = costi; mollerei * = mosti; sellerei * = sesti; * mollerei = stimo; * rollerei = stiro; frullerei * = frusti; scollerei * = scosti; svellerei * = svesti; accollerei * = accosti; appellerei * = appesti; gemellerei * = gemesti; imballerei * = imbastì; modellerei * = modesti; scrollerei * = scrosti; bucherellerei * = bucheresti; canterellerei * = canteresti; giocherellerei * = giocheresti; trotterellerei * = trotteresti.
Intarsi e sciarade alterne
"stillerei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sere/tilli.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lenti e costanti stillicidi, Un lento stillicidio, __ Cavalcanti, poeta stilnovista, Una stilla di eternità, Un comune tipo di pile a stilo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stillavi, stillavo, stillerà, stillerai, stilleranno, stillerebbe, stillerebbero « stillerei » stilleremmo, stilleremo, stillereste, stilleresti, stillerete, stillerò, stilli
Parole di nove lettere: stillaste, stillasti, stillerai « stillerei » stilliamo, stilliate, stilobate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): brillerei, fibrillerei, trillerei, strillerei, assillerei, titillerei, scintillerei « stillerei (ierellits) » distillerei, ridistillerei, instillerei, squillerei, cavillerei, sfavillerei, bollerei
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STI, finiscono con I

Commenti sulla voce «stillerei» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze