Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stentacchiare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stentacchiare

Verbo

Stentacchiare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è stentacchiato. Il gerundio è stentacchiando. Il participio presente è stentacchiante. Vedi: coniugazione del verbo stentacchiare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola stentacchiare è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con stentacchiare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi dispiace vedere come, nonostante le nostre cure, le piantine sul balcone continuino a stentacchiare, invece di crescere rigogliose.
  • La ripresa continua a stentacchiare nonostante i proclami del governo.
  • Hai cominciato l'anno scolastico con il piede sbagliato: stentacchiare in quattro materie è inaccettabile!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stentacchiare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: stentacchiate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stentai, stentare, stenti, stecchire, stecchi, stecche, steccare, stecca, stacchi, staccare, stacca, staia, stai, stare, star, stia, stie, senta, sentire, sentir, senti, sente, seni, setacciare, setaccia, setacci, seta, sete, secchi, secche, seccare, secca, secare, sere, sacchi, sacche, sacca, sacre, saia, sciare, scia, scie, share, sire, tentai, tentare, tenti, tenacia, tenacie, tenaci, tenace, tenar, tenia, tenie, teta, tetre, teche, teca, tacche, tacciare, taccia, tacci, tacca, taci, tace, tare, tiare, enti, ente, etcì, eccì, echi, naia, naie, acca, acre, ahia, care.
Parole contenute in "stentacchiare"
are, chi, tac, sten, tenta, chiare, stenta, tacchi, stentacchi, stentacchia. Contenute all'inverso: era.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stentacchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: stentacchiai/ire, stentacchiamo/more, stentacchiata/tare.
Usando "stentacchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = stentacchino; * remo = stentacchiamo; * areata = stentacchiata; * areate = stentacchiate; * areati = stentacchiati; * areato = stentacchiato; * rendo = stentacchiando; * resse = stentacchiasse; * ressi = stentacchiassi; * reste = stentacchiaste; * resti = stentacchiasti; * ressero = stentacchiassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stentacchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: stentacchierà/areare, stentacchiata/atre, stentacchiato/otre.
Usando "stentacchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = stentacchino; * ermo = stentacchiamo; * erta = stentacchiata; * erte = stentacchiate; * erti = stentacchiati; * erto = stentacchiato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stentacchiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: stentacchia/area, stentacchiata/areata, stentacchiate/areate, stentacchiati/areati, stentacchiato/areato, stentacchino/areno, stentacchiai/rei, stentacchiamo/remo, stentacchiando/rendo, stentacchiasse/resse, stentacchiassero/ressero, stentacchiassi/ressi, stentacchiaste/reste, stentacchiasti/resti, stentacchiate/rete, stentacchiati/reti.
Usando "stentacchiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = stentacchiamo.
Sciarade e composizione
"stentacchiare" è formata da: stentacchi+are.
Sciarade incatenate
La parola "stentacchiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stentacchi+chiare, stentacchia+are, stentacchia+chiare.
Intarsi e sciarade alterne
"stentacchiare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sacchi/tentare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Stenta a capire, Lo è la vita piena di stenti, Si stendono sul pavimento, L'aveva potentissima Stentore, Deperito per gli stenti.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Stentacchiare - V. n. Freq. di STENTARE. Meno infreq. Stentucchiare. V. questa voce. Bottar. Dial. 163. (M.) Simili ingegni freddi e pigri essere nati più per istarsene stentacchiando al treppiedi su qualche tavolino galante, che per mostrar risoluzione…
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stentacchiai, stentacchiammo, stentacchiamo, stentacchiando, stentacchiano, stentacchiante, stentacchianti « stentacchiare » stentacchiarono, stentacchiasse, stentacchiassero, stentacchiassi, stentacchiassimo, stentacchiaste, stentacchiasti
Parole di tredici lettere: stenografiche, stentacchiamo, stentacchiano « stentacchiare » stentacchiata, stentacchiate, stentacchiati
Lista Verbi: stendere, stenografare « stentacchiare » stentare, sterilizzare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gracchiare, stiracchiare, foracchiare, sforacchiare, lavoracchiare, abbatacchiare, sbatacchiare « stentacchiare (eraihccatnets) » sputacchiare, vivacchiare, sonnecchiare, rispecchiare, apparecchiare, riapparecchiare, sparecchiare
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con E

Commenti sulla voce «stentacchiare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze