Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «spuntò», il significato, curiosità, forma del verbo «spuntare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Spuntò

Forma verbale

Spuntò è una forma del verbo spuntare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di spuntare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Spumantizzò, Spunterò « * » Spupazzerò, Spupazzò]

Informazioni di base

La parola spuntò è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spun-tò. È un bisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con spuntò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Fu uno scontro memorabile a fasi alterne tra i due gladiatori, ma alla fine la spuntò il mirmillone.
  • All'ora prestabilita spuntò all'orizzonte il sole dell'alba del nuovo giorno.
  • Spuntò dal nulla un nuovo testimone che ci aiutò tantissimo.
Citazioni da opere letterarie
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): — Bel pezzo, la Mangiacarrubbe, — seguitava, — una sfacciata che si è fatto passare tutto il paese sotto la finestra. «A donna alla finestra non far festa», e Vanni Pizzuto le portava in regalo i fichidindia rubati a massaro Filippo l'ortolano, e se li mangiavano insieme nella vigna, sotto il mandorlo, li aveva visti lei. — E Peppi Naso, il beccaio, dopo che gli spuntò la gelosia di compare Mariano Cinghialenta, il carrettiere, andava a buttarle dietro l'uscio tutte le corna delle bestie che macellava, sicchè dicevano che andava a pettinarsi sotto la finestra della Mangiacarrubbe.

Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Dal sacco nero, dopo che se ne andarono, spuntò un camoscio morto e già sventrato. Quando Bruno lo appese al ramo di un larice per le zampe posteriori vidi che era una femmina. Aveva il manto scuro dell'inverno, una linea folta e nera che le correva al centro della schiena, il collo sottile da cui pendeva il muso senza vita, due corna piccole e simili a uncini. Dallo squarcio della pancia si alzava ancora del vapore nel freddo del mattino.

Cenere di Grazia Deledda (1929): S'ella fosse arrivata quella notte, mentre la voce del vento destava nel cuore di Anania impeti di terrore e di pietà, egli l'avrebbe accolta con tenerezza; ma la notte passò, e spuntò una giornata che il vento rendeva melanconica, ed egli trascorse ore che mise fra le più tristi e irrequiete della sua vita. Durante quelle ore egli girò per le viuzze, come spinto dal vento, andò in qualche casa, bevette molta acquavite, ritornò dalla vedova e sedette accanto al fuoco, assalito da brividi di febbre e da una acuta irritazione nervosa.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi spunto e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo spuntino pomeridiano, Uno spunto comico, Lo spuntino tra due pasti, Un calciatore che... illumina il gioco della squadra, Gustosi spuntini messicani.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: spunterete, spunterò, spunti, spuntiamo, spuntiate, spuntini, spuntino « spuntò » spuntone, spuntoni, spupazza, spupazzai, spupazzammo, spupazzando, spupazzano
Parole di sei lettere: spunta, spunte, spunti « spuntò » spurga, spurgo, spurgò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compunto, sottopunto, appuntò, appunto, contrappunto, disappunto, giustappunto « spuntò (otnups) » espunto, rispunto, rispuntò, sunto, desunto, presunto, bisunto
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPU, finiscono con O

Commenti sulla voce «spuntò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze