Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «spiaccicati», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Spiaccicati

Informazioni di base

La parola spiaccicati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: ci (tre), i (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): E se ne sciupano! Cadono dai carretti, dalle sporte: i ragazzi corrono a raccogliere, schiacciano acini coi piedi scalzi, si contendono fichi spiaccicati. Su pozzette di sugo vinoso, su mota lattiginosa di polpe, s'affollano mosche, calabroni, vespe. Per Napoli vaga odore aspro-dolcigno, come di mosto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiaccicati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiaccicata, spiaccicate, spiaccicato, spiaccicavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spiaccicai.
Altri scarti con resto non consecutivo: spiaccia, spiaci, spiai, spiati, spiccicai, spiccica, spicciai, spiccia, spicci, spiccati, spiccai, spicca, spii, spit, spacciati, spacciai, spaccia, spacci, spaccati, spaccai, spacca, spaiati, spaia, spai, spati, siti, sacca, saia, sciai, scia, scii, scat, piaccia, piaci, piccati, picca, pici, pica, pacca, paci, pacati, paia, patì, iati, acciai, acca, ciati, citi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spiaccicanti, spiaccicarti, spiaccicasti.
Parole contenute in "spiaccicati"
pia, cica, spia, spiaccica. Contenute all'inverso: caì, tac, taci, cicca, ciccai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiaccicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiaccicare/areati, spiaccicano/noti, spiaccicare/reti, spiaccicavi/viti, spiaccicavo/voti.
Usando "spiaccicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = spiaccicano; * tinte = spiaccicante; * tinti = spiaccicanti; * tirsi = spiaccicarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiaccicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiaccicare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiaccicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiaccicano/tino, spiaccicante/tinte, spiaccicanti/tinti, spiaccicarsi/tirsi.
Usando "spiaccicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = spiaccicano; * areati = spiaccicare; * viti = spiaccicavi; * voti = spiaccicavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il rapporto della spia, Si esegue incollando gli spezzoni del film, Uno spezzone di filmato, Ne spezzò molti Casanova, Una bella zona dello Spezzino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: spiaccicassero, spiaccicassi, spiaccicassimo, spiaccicaste, spiaccicasti, spiaccicata, spiaccicate « spiaccicati » spiaccicato, spiaccicava, spiaccicavamo, spiaccicavano, spiaccicavate, spiaccicavi, spiaccicavo
Parole di undici lettere: spiaccicare, spiaccicata, spiaccicate « spiaccicati » spiaccicato, spiaccicava, spiaccicavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissecati, mantecati, ipotecati, laicati, mosaicati, abbarbicati, ubicati « spiaccicati (itaciccaips) » appiccicati, luccicati, biascicati, strascicati, radicati, sradicati, abdicati
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con I

Commenti sulla voce «spiaccicati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze