Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola speri. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: graziare, rimarrai, rivale, fratello.


Frasi con speri - esempi


Speri è una forma del verbo sperare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola speri - Coniugazione di sperare

Frasi
Se speri che siano tutti quanti onesti rimarrai deluso.
Speri sempre che le cose per mio fratello vadano per il verso giusto.
Se speri di farti graziare dal presidente, sei un povero illuso.
La rivale in amore è la peggior nemica e speri che non sia mai un'amica.

Frasi (non ancora verificate)
Quando referenzi una persona, ti assumi delle responsabilità che speri non vengano tradite.
Osanneresti il proprietario del negozio dove speri di lavorare.
Sei proprio un cattivone, caro marito, esci senza dirmi dove vai quando torni e speri che io sia sempre a casa ad aspettarti.
Se speri di fare carriera strofinandoti al tuo capo non sei molto furba.
Speri che la tua idea sia addiveniente ma purtroppo non lo è!
Caldeggiasti il matrimonio di tua figlia con quel perdigiorno, ed ora che l'hai conosciuto speri che si separino.
Non è che querelando la vicina ottieni quanto speri!
Questi fallimenti, assommati a tutti gli altri, non porteranno al risultato che speri nelle gare.
È bene che mio figlio non speri che io faccia il compito al posto suo, perché non lo farò di sicuro.
Ingrazieresti una persona con complimenti, lusinghe e cortesie perché la ammiri o perché speri di ottenere favori?
Ogni volta che sotterri i bulbi, speri di vedere crescere i tulipani.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Con il giuramento dichiarò di essere sempre fedele ma, alla prima occasione, risultò spergiuro.
Giuri e spergiuri continuamente, ormai non ti credo più!
* Se spergiurerete con o senza motivo vi dirò che la cosa mi dà molto fastidio.
* Consapevoli del reato in cui incorreremmo qualora lo facessimo, non spergiureremo.
Alla famiglia degli animali dello zoo prossimamente aggiungeremo l'ursone, speriamo si ambienti.
Ci preoccupò la guida spericolata di mia figlia e l'alta velocità.
* Spericolatamente mio nipote di due anni cominciò a salire la scala a pioli.
* Certo che eravamo spericolate da piccole, salivamo su tutte le piante anche alle più alte.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: sperduto, spererei, spergiurare, spergiuro « speri » speriamo, spericolata, spericolati, spericolato
Dizionario italiano inverso: sperperi, puerperi « speri » esasperi, disperi
Vedi anche: Parole che iniziano con SPE, Frasi con il verbo sperare, Cruciverba: Lo era Tito Speri
Altre frasi di esempio con: amica, graziare, farti, rivale, amore


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze