Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «spechi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Spechi

Informazioni di base

La parola spechi è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Era sopra un giardino, no, s'era sbagliato, ora sembrava una foresta impietrata, fatta di ruderi di funghi - no ancora, era stato ingannato, ora erano poggi, pieghe, ripe, buche e spechi, un solo sdrucciolare di sassi viventi, su cui una vegetazione non terrestre si componeva in forme schiacciate, rotonde o scagliose, che sembravano aver indosso un ghiazzerino di granito, oppure nodose, o rannicchiate su se stesse. Ma, per quanto diverse, tutte erano stupende per garbo e avvenenza, a tal punto che anche quelle lavorate con finta negligenza, a opera strapazzata, mostravan la loro rozzezza con maestà, e parevano mostri, ma di bellezza.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spechi
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: peci.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: specchi, sprechi.
Parole contenute in "spechi"
chi, echi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spechi" si può ottenere dalle seguenti coppie: specie/ciechi, specula/culachi, spero/rochi, speco/ohi.
Usando "spechi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chissà = spessa; * chicchi = specchi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spechi" si può ottenere dalle seguenti coppie: speco/occhi, spera/archi, sperante/etnarchi, spero/orchi, spesa/aschi, spese/eschi, spesi/ischi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spechi" si può ottenere dalle seguenti coppie: specchi/chicchi, spessa/chissà.
Usando "spechi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rochi = spero; specie * = ciechi; * specchi = chicchi; specula * = culachi; * culachi = specula.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "spechi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * caì = specchiai; * cora = scoperchia; * coro = scoperchio; * arca = sparecchia; * arco = sparecchio; * caia = specchiaia; * caie = specchiaie; * caio = specchiaio; * cera = specchiera; * ramo = sprechiamo; * rate = sprechiate; * corno = scoperchino; * canti = specchianti; * carmi = specchiarmi; ricamo * = rispecchiamo; ricava * = rispecchiava; ricavi * = rispecchiavi; ricavo * = rispecchiavo; * corano = scoperchiano; * corata = scoperchiata; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Piccolo specchio d'acqua, Il Mourinho detto Special One, In Italia sono cinque quelle a statuto speciale, Specchietti di carta, Si paga al medico specialista.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: specchiato, specchiatura, specchiature, specchiera, specchietti, specchietto, specchio « spechi » special, speciale, speciali, specialissima, specialissime, specialissimi, specialissimo
Parole di sei lettere: spazzi, spazzò, spazzo « spechi » specie, spedii, spegne
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbiechi, ciechi, sordociechi, olmechi, cirnechi, radioechi, copechi « spechi (ihceps) » rechi, deprechi, imprechi, sprechi, arrechi, bisechi, trisechi
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con I

Commenti sulla voce «spechi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze