Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sottolineai», il significato, curiosità, forma del verbo «sottolineare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sottolineai

Forma verbale

Sottolineai è una forma del verbo sottolineare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sottolineare.

Informazioni di base

La parola sottolineai è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Fissai una riunione dei cuochi umani e non umani: spiegai brevemente cosa era accaduto, li informai della decisione del Capitano e sottolineai come questa fosse inevitabile. Eravamo tutti, non solo io, fosse ben chiaro!, in una situazione nella quale dovevamo fare del nostro meglio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottolineai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sottolinei, sottolinea.
Altri scarti con resto non consecutivo: sottini, solini, soli, sole, solai, sola, soie, soia, stole, stola, stoini, stonai, stona, stoni, stie, stia, stai, ottone, ottonai, ottona, ottoni, oliai, olia, olii, toni, tina, tini, linai, lina, lini.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sottolineati, sottolineavi.
Parole contenute in "sottolineai"
oli, otto, linea, sotto, sottolinea. Contenute all'inverso: ilo, nilo, lotto.
Lucchetti
Usando "sottolineai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = sottolineare; * aiata = sottolineata; * aiate = sottolineate; * ito = sottolineato; * iva = sottolineava; * ivi = sottolineavi; * irti = sottolinearti; * issi = sottolineassi; * ivano = sottolineavano; * ivate = sottolineavate; * isserò = sottolineassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottolineai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottolineo/aio.
Usando "sottolineai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = sottolineano; * rei = sottolineare; * voi = sottolineavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sottolinea le mosse del torero, Si crea sottolineando, Le sottogonne dell'800, La rigida sottogonna dell'800, Un locale con il sottofondo musicale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sottogruppi, sottogruppo, sottoinsieme, sottoinsiemi, sottolemma, sottolemmi, sottolinea « sottolineai » sottolineammo, sottolineando, sottolineandoli, sottolineandolo, sottolineandone, sottolineano, sottolineante
Parole di undici lettere: sottogeneri, sottogruppi, sottogruppo « sottolineai » sottolunare, sottolunari, sottomanica
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ideai, enucleai, alleai, permeai, delineai, allineai, riallineai « sottolineai (iaenilottos) » incuneai, creai, ricreai, procreai, laureai, nauseai, roteai
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con I

Commenti sulla voce «sottolineai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze