Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sostanzioso», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sostanzioso

Aggettivo

Sostanzioso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sostanziosa (femminile singolare); sostanziosi (maschile plurale); sostanziose (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di sostanzioso (nutritivo, nutriente, nutrizionale, energetico, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola sostanzioso è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: esse (tre), o (tre). Divisione in sillabe: so-stan-zió-so. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sostanzioso per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Gli Stati Uniti hanno dato un sostanzioso contributo alla risoluzione della Seconda Guerra Mondiale.
  • E' sostanzioso e fragrante l'aroma sprigionato da quel caffè.
  • Gli offrii un sostanzioso vantaggio, ma nonostante ciò, arrivai prima di lui.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Già cammin facendo, aveva disegnato di far lì un'altra fermatina, per fare un pasto un po' più sostanzioso. Il corpo avrebbe anche gradito un po' di letto; ma prima che contentarlo in questo, Renzo l'avrebbe lasciato cader rifinito sulla strada. Il suo proposito era d'informarsi all'osteria, della distanza dell'Adda, di cavar destramente notizia di qualche traversa che mettesse là, e di rincamminarsi da quella parte, subito dopo essersi rinfrescato.

I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Vi erano casse piene di olio di elais destinate all'alimentazione dei negri, ma incompatibili con gli stomachi dei bianchi che non riescono ad abituarsi a quel cibo sostanzioso, sì, ma eccessivamente nauseante: sette di biscotti del peso complessivo di quattrocento chilogrammi, una di conserve alimentari, tre barili di farina, due di porco salato, quattro di acqua dolce della capacità complessiva di trecentosessanta litri e uno di tafià. Tutte le altre casse contenevano vesti, munizioni, armi e oggetti di scambio, cose quasi affatto inutili in pieno Oceano.

Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Nel muro di sostegno verso il lago, battuto al piede dall'onda piena della breva, egli aveva praticati dei fori e piantato, per consiglio di Franco Maironi, alquante agavi americane, alquanti rosai e capperi, fasciando così, come soleva dire, con una elegante forma poetica il sostanzioso contenuto dell'orto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sostanzioso
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sostanziosa, sostanziose, sostanziosi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sostano, sostai, sosti, sosto, sono, stani, stano, staio, stai, staso, sani, sano, sazio, sazi, saio, osti, osano, osai, osso, ozioso, ozio, taso, toso, anso.
Parole contenute in "sostanzioso"
oso, sos, sta, tan, zio, anzi, osta, anzio, sosta, stanzi, stanzio.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sostanzioso" si può ottenere dalle seguenti coppie: sostano/ozioso.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Così sono detti i vini sostanziosi, Locale per sostanziose merende, Il porto dove sostarono i Mille diretti in Sicilia, Sostanziosa happy hour, Sostanze organiche grasse.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Sostanzioso - e † SUSTANZIOSO. [T.] Agg. Da SOSTANZA. Che ha elementi utili a produrre un effetto. Segnatam. de' cibi che con la sostanza che hanno da potersi assimilare al vivente, lo nutrono e gli conferiscono. Esp. Pat. Nost. 12. (C) L'uomo dice, che vivanda è sustanziosa, quando ella ha assai di sustanza e di nudrimento. Red. Lett. 2. 125. I brodi grossi e sustanziosi, viscosi e di natura di colla, non sono buoni per lei. [G.M.] Segner. Quares. 3. 1. Ogni altro cibo, per isquisito che egli sia, per salubre e per sustanzioso, nulla può ne' corpi operare, se questi non vivono. T. Targ. Viagg. 6. 323. Lo sciroppo fatto col decotto sostanzioso (di felce) è utile nelle accatarrature. E Relaz. Febbr. 36. Sostanzioso alimento.

2. Di terra atta a ben nutrire le piante. Soder. Colt. 14. (C) Quella terra che con la grassezza ha sustanza e leggerezza, e non grave, e ancorachè sia di sopra debile, se dentro è grassa e sustanziosa, sarà buona. [Cont.] Roseo, Agr. Her. 180. v. Vogliono terra umida (i cocomeri) e sustanziosa, e stabbiata con stabbio molto fracidato. T. Lastr. Agric. 1. 219. Terreni leggeri e poco sostanziosi.

3. Trasl. T. Insegnamento, Libro sostanzioso. [G.M.] Segner. Mann. Magg. 4. Tal' è la gloria dell'empio; tutta è apparente, non ha niente di sostanzioso; e però tanto meno è degna d'invidia. (Qui a modo di sost.) E Lugl. 1. Questi diletti (spirituali) non sono frivoli, falsi, come i diletti mondani, ma sustanziosi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sostanziale, sostanziali, sostanzialità, sostanzialmente, sostanziosa, sostanziose, sostanziosi « sostanzioso » sostare, sostarono, sostasse, sostassero, sostassi, sostassimo, sostaste
Parole di undici lettere: sostanziosa, sostanziose, sostanziosi « sostanzioso » sostenevamo, sostenevano, sostenevate
Lista Aggettivi: sospiroso, sostanziale « sostanzioso » sostenibile, sostenitore
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giudizioso, sfizioso, malizioso, delizioso, superstizioso, vizioso, dovizioso « sostanzioso (osoiznatsos) » licenzioso, tendenzioso, coscienzioso, silenzioso, pretenzioso, sentenzioso, contenzioso
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con O

Commenti sulla voce «sostanzioso» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze