Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Tutte le forme verbali di soprassedere con frasi di esempio. La coniugazione nei vari modi e tempi: indicativo, congiuntivo, condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio. Presente, passato, trapassato e futuro. Verbo italiano della seconda coniugazione con le sue voci.


Coniugazione Verbo Soprassedere

Descrizione
Soprassedere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è soprasseduto. Il gerundio è soprassedendo. Il participio presente è soprassedente. Vedi anche: Significato di soprassedere e Frasi di esempio con soprassedere.
Frasi di esempio delle forme verbali
  • Oggi ogni desiderio dei ragazzi viene soddisfatto subito, non si soprassiede spiegando loro che lo otterranno quando sarà possibile.
  • Soprassedeste alla cattiveria di un utente perché la vita va vissuta nel modo migliore possibile, senza litigi.
  • Se soprassiedi alla notifica del ricorso per almeno un'altra settimana, avremo più tempo per controllare.
  • Mi sono rivolto a lui dicendogli che era meglio soprassedere.
  • Si è votata all'astrologia karmica soprassedendo, senza scrupoli, al suo credo religioso.
Modo Indicativo
Presente:
io soprassiedo
tu soprassiedi
egli soprassiede
noi soprassediamo
voi soprassedete
essi soprassiedono

Imperfetto:
io soprassedevo
tu soprassedevi
egli soprassedeva
noi soprassedevamo
voi soprassedevate
essi soprassedevano

Passato remoto:
io soprassedei/soprassedetti
tu soprassedesti
egli soprassedé/soprassedette
noi soprassedemmo
voi soprassedeste
essi soprassederono/soprassedettero

Futuro semplice:
io soprassederò/soprassiederò
tu soprassederai/soprassiederai
egli soprassederà/soprassiederà
noi soprassederemo/soprassiederemo
voi soprassederete/soprassiederete
essi soprassederanno/soprassiederanno

Passato Prossimo:
io ho soprasseduto
tu hai soprasseduto
egli ha soprasseduto
noi abbiamo soprasseduto
voi avete soprasseduto
essi hanno soprasseduto

Trapassato prossimo:
io avevo soprasseduto
tu avevi soprasseduto
egli aveva soprasseduto
noi avevamo soprasseduto
voi avevate soprasseduto
essi avevano soprasseduto

Trapassato remoto:
io ebbi soprasseduto
tu avesti soprasseduto
egli ebbe soprasseduto
noi avemmo soprasseduto
voi aveste soprasseduto
essi ebbero soprasseduto

Futuro anteriore:
io avrò soprasseduto
tu avrai soprasseduto
egli avrà soprasseduto
noi avremo soprasseduto
voi avrete soprasseduto
essi avranno soprasseduto

Modo Congiuntivo
Presente:
che io soprassieda
che tu soprassieda
che egli soprassieda
che noi soprassediamo
che voi soprassediate
che essi soprassiedano

Imperfetto:
che io soprassedessi
che tu soprassedessi
che egli soprassedesse
che noi soprassedessimo
che voi soprassedeste
che essi soprassedessero

Passato:
che io abbia soprasseduto
che tu abbia soprasseduto
che egli abbia soprasseduto
che noi abbiamo soprasseduto
che voi abbiate soprasseduto
che essi abbiano soprasseduto

Trapassato:
che io avessi soprasseduto
che tu avessi soprasseduto
che egli avesse soprasseduto
che noi avessimo soprasseduto
che voi aveste soprasseduto
che essi avessero soprasseduto

Modo Condizionale
Presente:
io soprassederei/soprassiederei
tu soprassederei/soprassiederei
egli soprassederebbe/soprassiederebbe
noi soprassederemmo/soprassiederemmo
voi soprassedereste/soprassiedereste
essi soprassederebbero

Passato:
io avrei soprasseduto
tu avresti soprasseduto
egli avrebbe soprasseduto
noi avremmo soprasseduto
voi avreste soprasseduto
essi avrebbero soprasseduto

Modo Imperativo
Presente:
soprassiedi
soprassieda
soprassediamo
soprassedete
soprassiedano

Modo Infinito
Presente:
soprassedere

Passato:
avere soprasseduto

Modo Participio
Presente:
soprassedente

Passato:
soprasseduto

Modo Gerundio
Presente:
soprassedendo

Passato:
avendo soprasseduto

Navigazione
Lista Verbi in ordine alfabetico: sopportare, sopprimere, sopraelevare, sopraggiungere, soprannominare « soprassedere » sopravalutare, sopravanzare, sopravvalutare, sopravvenire, sopravvivere
Vedi anche: Verbi che iniziano con S, Verbi Italiani, Verbi Irregolari


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze