Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «soie», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Soie

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monoconsonantiche [So, Soia « * » Sos, Sosia]
Lista Decrescenti Alfabeticamente [Sofà, Soia « * » Sol, Sola]

Informazioni di base

La parola soie è formata da quattro lettere, tre vocali e una consonante.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (io).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con soie per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • All'agraria ho comprato due tipologie di semi di soie tardive da seminare alla fine dell'inverno.
  • A dispetto di quanto pensavo precedentemente, ho scoperto che esistono diversi tipi di soie coltivabili.
  • Siamo andati in un negozio attrezzato per comperare le soie da utilizzare a scuola.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soie
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: foie, noie, scie, sode, soia, sole, some, spie, stie.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: boia, foia, noia, noir, pois.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: socie.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: iosa.
Parole con "soie"
Finiscono con "soie": cesoie, scorsoie.
Contengono "soie": isoieta, isoiete, cesoietta, cesoiette, vassoietti, vassoietto.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soie" si può ottenere dalle seguenti coppie: soma/maie, sono/noie.
Usando "soie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arso * = arie; baso * = baie; caso * = caie; gaso * = gaie; maso * = maie; naso * = naie; raso * = raie; morso * = morie; parso * = parie; sesso * = sesie; scorso * = scorie; * iemale = somale; * iemali = somali; pastoso * = pastoie.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "soie" si può ottenere dalle seguenti coppie: sole/elie, sonori/ironie, sopita/atipie, sopra/arpie, sordi/idrie.
Usando "soie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caos * = caie; naos * = naie.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "soie" si può ottenere dalle seguenti coppie: naso/iena, riso/ieri.
Usando "soie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * naso = iena; * riso = ieri; iena * = naso; ieri * = riso; era * = rasoi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soie" si può ottenere dalle seguenti coppie: somale/iemale, somali/iemali.
Usando "soie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arie * = arso; baie * = baso; caie * = caso; gaie * = gaso; maie * = maso; naie * = naso; * maie = soma; morie * = morso; parie * = parso; sesie * = sesso; scorie * = scorso; vere * = versoi; prese * = pressoi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "soie" (*) con un'altra parola si può ottenere: ala * = asolaie; * pss = sopisse; * cura = scuoierà; * curo = scuoierò; * sten = sostiene; trim * = trisomie; aspri * = assopirei; patch * = psoatiche; * curai = scuoierai; * match = somatiche; terra * = tesoriera; terre * = tesoriere; * prolog = sporologie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quelli di soia si usano nella cucina orientale, La capitale con la Puerta del Sol, Un sogno irraggiungibile, Nel tram ce n'è una sola, L'opposto del solaio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sogni, sogniamo, sogniate, sognino, sognò, sogno, soia « soie » sol, sola, solai, solaio, solamente, solanacea, solanacee
Parole di quattro lettere: sofà, soft, soia « soie » sola, sole, soli
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salamoie, noie, dianoie, paranoie, metanoie, schizonoie, troie « soie (eios) » cesoie, scorsoie, scorciatoie, mangiatoie, calatoie, scolatoie, appianatoie
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOI, finiscono con E

Commenti sulla voce «soie» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze