Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «soggiacerà», il significato, curiosità, forma del verbo «soggiacere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Soggiacerà

Forma verbale

Soggiacerà è una forma del verbo soggiacere (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di soggiacere.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Soggettività, Sogghignerà « * » Soggiogherà, Soggiornerà]

Informazioni di base

La parola soggiacerà è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): — Sono cose serie di cui non bisogna ridere, — affermò il Nilini guardando sempre il soffitto. — Adesso si vedrà chi avrà l'anima del vero lottatore e chi invece al primo colpo soggiacerà.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soggiacerà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: soggiacere, soggiacerò, soggiaceva.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soia, soie, sacra, sara, sera, ocra, giara, gira, gara, iacea, aera.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: soggiacerai.
Parole con "soggiacerà"
Iniziano con "soggiacera": soggiacerai, soggiaceranno.
Parole contenute in "soggiacera"
ace, era, già, cera, oggi, giace, giacerà, soggiace. Contenute all'inverso: are, caì, reca, areca, recai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soggiacerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: soggiacesti/stira, soggiaceva/vara, soggiacevi/vira.
Usando "soggiacerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceraccia = soggiaccia; * rate = soggiacete.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "soggiacerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: soggiaceva/avrà.
Usando "soggiacerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = soggiacete; * arresti = soggiaceresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soggiacerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: soggiacete/rate.
Usando "soggiacerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: soggiaceremo * = remora; soggiacereste * = resterà; * soggiaccia = ceraccia; * vara = soggiaceva; * vira = soggiacevi; * stira = soggiacesti; * remora = soggiaceremo.
Sciarade incatenate
La parola "soggiacerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soggiace+era, soggiace+cera, soggiace+giacerà.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Soggiacciono alla legge dell'impenetrabilità, Mobili rustici per soggiorni, Quella del soggetto cade sull'oggetto, In quelli ameni si soggiorna volentieri, Il soggetto di vado.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: soggiaccio, soggiacciono, soggiace, soggiacemmo, soggiacendo, soggiacente, soggiacenti « soggiacerà » soggiacerai, soggiaceranno, soggiacere, soggiacerebbe, soggiacerebbero, soggiacerei, soggiaceremmo
Parole di dieci lettere: sogghignai, soggiaccia, soggiaccio « soggiacerà » soggiacere, soggiacerò, soggiacete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tituberà, intuberà, cera, bacerà, ribacerà, combacerà, giacerà « soggiacerà (arecaiggos) » piacerà, compiacerà, spiacerà, dispiacerà, lacera, macera, paracera
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOG, finiscono con A

Commenti sulla voce «soggiacerà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze