Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «smettiate», il significato, curiosità, forma del verbo «smettere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Smettiate

Forma verbale

Smettiate è una forma del verbo smettere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di smettere.

Informazioni di base

La parola smettiate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con smettiate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Va bene, vi porto al cinema purché smettiate di strepitare!
Non ancora verificati:
  • Spero che smettiate di scrivere delle assurdità sul sito.
  • È ora che smettiate di comportarvi come bambini, con continui capricci!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smettiate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emettiate, omettiate, saettiate, smentiate, spettiate, svettiate, umettiate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mettiate.
Altri scarti con resto non consecutivo: smetta, smette, setti, settate, setta, sette, seta, sete, stiate, stia, stie, state, siate, site, metta, mette, meta, mete, mite, mate, tate.
Parole con "smettiate"
Finiscono con "smettiate": trasmettiate, ritrasmettiate, dismettiate.
Parole contenute in "smettiate"
etti, metti, smetti, mettiate. Contenute all'inverso: eta, tai, tait.
Incastri
Inserendo al suo interno otto si ha SottoMETTIATE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: smini/iniettiate, smetta/aiate, smettiamola/molate.
Usando "smettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dismetti * = diate; * temo = smettiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "smettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: smettila/alate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smettiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: smettiamo/temo.
Usando "smettiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iniettiate = smini.
Sciarade incatenate
La parola "smettiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smetti+mettiate.
Intarsi e sciarade alterne
"smettiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: setti/mate, settate/mi, setta/mite, stia/mette, site/metta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Edoardo, protagonista di Smetto quando voglio, Smetti d'averla proprio quando te la fai, Si smettono in primavera, Aiutano chi vuol smettere di fumare, Non smette di rodere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: smettevano, smettevate, smettevi, smettevo, smetti, smettiamo, smettiamola « smettiate » smettila, smetto, smettono, smezzante, smezzanti, smezzare, smezzata
Parole di nove lettere: smetteste, smettesti, smettiamo « smettiate » smezzante, smezzanti, sminarono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): manomettiate, promettiate, ripromettiate, compromettiate, estromettiate, sottomettiate, permettiate « smettiate (etaittems) » trasmettiate, ritrasmettiate, dismettiate, umettiate, nettiate, ammanettiate, smanettiate
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SME, finiscono con E

Commenti sulla voce «smettiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze