Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «smaniano», il significato, curiosità, forma del verbo «smaniare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Smaniano

Forma verbale

Smaniano è una forma del verbo smaniare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di smaniare.

Informazioni di base

La parola smaniano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smaniano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smaniamo, smaniato, smaniavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: smanino.
Altri scarti con resto non consecutivo: smanio, smino, sanino, sani, sanano, sana, sanno, sano, saia, saio, siano, sino, mano, maia, miao, mino, anno, nano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smaniando.
Parole con "smaniano"
Finiscono con "smaniano": tasmaniano.
Parole contenute in "smaniano"
ani, ano, mani, mania, smani, smania.
Incastri
Si può ottenere da sano e mani (SmaniANO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smaniano" si può ottenere dalle seguenti coppie: smaniamo/mono, smaniati/tino, smaniato/tono, smaniava/vano, smaniavi/vino.
Usando "smaniano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = smaniata; * note = smaniate; * noti = smaniati; * noto = smaniato; * nova = smaniava; * odo = smaniando.
Lucchetti Riflessi
Usando "smaniano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = smaniata; * onte = smaniate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "smaniano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasmania/nota.
Usando "smaniano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasmania = nota; nota * = tasmania.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smaniano" si può ottenere dalle seguenti coppie: smania/anoa, smaniai/noi, smaniata/nota, smaniate/note, smaniati/noti, smaniato/noto, smaniava/nova.
Usando "smaniano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = smaniamo; * tino = smaniati; * tono = smaniato; * vino = smaniavi.
Sciarade e composizione
"smaniano" è formata da: smani+ano.
Sciarade incatenate
La parola "smaniano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smania+ano.
Intarsi e sciarade alterne
"smaniano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: smino/ana, sani/mano, sanano/mi, sana/mino, sanno/mia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La smania di fare carriera, Portata a dare in smanie, Stucchevoli smancerie dei bimbi, Le racconta lo smargiasso, Reso innocuo o smantellato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: smanettoni, smani, smania, smaniai, smaniammo, smaniamo, smaniando « smaniano » smaniante, smanianti, smaniare, smaniarono, smaniasse, smaniassero, smaniassi
Parole di otto lettere: smanettò, smanetto, smaniamo « smaniano » smaniare, smaniata, smaniate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): permiano, wormiano, erasmiano, oceaniano, reaganiano, dilaniano, forlaniano « smaniano (onainams) » tasmaniano, iraniano, straniano, estraniano, uraniano, tanzaniano, feniano
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SMA, finiscono con O

Commenti sulla voce «smaniano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze