Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «slacciato», il significato, curiosità, forma del verbo «slacciare», aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Slacciato

Forma verbale

Slacciato è una forma del verbo slacciare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di slacciare.

Aggettivo

Slacciato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: slacciata (femminile singolare); slacciati (maschile plurale); slacciate (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di slacciato (sciolto)

Informazioni di base

La parola slacciato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: slac-cià-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con slacciato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Aveva slacciato le scarpe perché i piedi gli si erano gonfiati.
  • Ti si è slacciato il cappello, potrebbe volare con il vento.
  • Venni richiamato dallo steward perché mi ero slacciato la cintura prima che l'aereo si fosse arrestato!
Citazioni da opere letterarie
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ho fatto tardi per via del vento. Soffiava così forte che sono dovuta tornare in casa a cercare un cappello. Ho trovato solo il colbacco. L'estate è vicina, ma me lo sono messo lo stesso. Victor mi stava già aspettando. Saltellava sul posto. Uno scarponcino slacciato e la giacca di tweed. Ovviamente, il solito basco.

Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Coll'orologio in mano, cogli occhi fissi al quadrante, col panciotto slacciato sul petto, il Pardi seguiva ansiosamente il movimento quasi invisibile dell'indice, come un dottore che conta i battiti di un moribondo. Se fosse stato sicuro di poter trovare il Lanzetti al Biffi, dove andava di solito, sarebbe uscito a cercarlo.

Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Il bettoliere, un piccolo paesano che pareva un ebreo della Bibbia, col giustacuore slacciato sulle brache orientali, portò il vino in un boccale levantino e depose una lucerna di ferro nero in mezzo alla tavola; e il Milese con la testa reclinata a destra mescolò pensieroso le carte guardando ora l'uno ora l'altro dei suoi compagni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per slacciato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scacciato, sfacciato, slacciamo, slacciano, slacciata, slacciate, slacciati, slacciavo, slanciato, spacciato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: slaccio, slat, sacca, sacco, saia, saio, sciato, scia, scio, scat, sito, laccio, laccato, lacca, lacco, lato, acca, ciao, cito.
Parole contenute in "slacciato"
sla, iato, ciato, lacci, slacci, slaccia. Contenute all'inverso: tai.
Incastri
Inserendo al suo interno col si ha ScolLACCIATO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "slacciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: slacciare/areato, slacciai/ito, slacciamo/moto, slacciano/noto, slacciavi/vito, slacciavo/voto.
Usando "slacciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = slaccino; * tomo = slacciamo; * tono = slacciano; trasla * = tracciato; * tondo = slacciando; * tonte = slacciante; * tonti = slaccianti; * tosse = slacciasse; * tossi = slacciassi; * toste = slacciaste; * tosti = slacciasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "slacciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: slacciare/erto.
Usando "slacciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = slacciare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "slacciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: slaccino/atono, slacciamo/tomo, slacciando/tondo, slacciano/tono, slacciante/tonte, slaccianti/tonti, slacciasse/tosse, slacciassi/tossi, slacciaste/toste, slacciasti/tosti.
Usando "slacciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = slacciamo; * noto = slacciano; * areato = slacciare; * vito = slacciavi; * voto = slacciavo.
Sciarade incatenate
La parola "slacciato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: slacci+iato, slacci+ciato, slaccia+iato, slaccia+ciato.
Intarsi e sciarade alterne
"slacciato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sito/lacca, si/laccato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Imbiancata come una pista per gli slalom, Li evita lo slalomista, Un torneo del Grand slam, Gli slanci amorosi, Slanciarsi verso l'alto.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Slacciato - Part. pass. e Agg. Da SLACCIARE. Elaqueatus, in Ammian. – Segner. Paneg. 385. (M.) Di mezzo verno era costretto per la gran vampa a portare slacciato il seno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: slacciassi, slacciassimo, slacciaste, slacciasti, slacciata, slacciate, slacciati « slacciato » slacciava, slacciavamo, slacciavano, slacciavate, slacciavi, slacciavo, slaccino
Parole di nove lettere: slacciata, slacciate, slacciati « slacciato » slacciava, slacciavi, slacciavo
Lista Aggettivi: sivigliano, slabbrato « slacciato » slanciato, slavato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rischiacciato, ghiacciato, agghiacciato, sfilacciato, allacciato, riallacciato, scollacciato « slacciato (otaiccals) » sculacciato, sprimacciato, minacciato, impacciato, spacciato, abbracciato, riabbracciato
Indice parole che: iniziano con S, con SL, parole che iniziano con SLA, finiscono con O

Commenti sulla voce «slacciato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze