Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sgonfia», il significato, curiosità, forma del verbo «sgonfiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sgonfia

Forma verbale

Sgonfia è una forma del verbo sgonfiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sgonfiare.

Foto taggate sgonfia

...a terra
  

Informazioni di base

La parola sgonfia è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sgonfia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I bambini hanno lasciato la palla al sole sul balcone e, quando sono andati a riprenderla per giocare, era completamente sgonfia.
Non ancora verificati:
  • Fino a quando non farai costante movimento la pancia non ti si sgonfia.
  • Forse il nodo che faccio è un po' lento perché dopo pochi giorni il palloncino si sgonfia.
Citazioni da opere letterarie
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Dopo un'ora, avevo messo a fuoco tutti i dettagli del giardinetto. Un piccolo rastrello arrugginito in un'aiuola, una rosa dalle foglie asfittiche, un funghetto di cemento a pois rossi ormai sbiadito, uno strofinaccio probabilmente portato dal vento, una bicicletta da donna con la ruota posteriore sgonfia.

Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ma sì, appelliamoci all'articolo 13, lo avranno pur redatto per un motivo. Ora che l'ho detto e sancito, non posso tornare più indietro. “Quindi niente Alassio?” si sgonfia Bernardo. E non solo. Visto che devo fare la valigia, non posso nemmeno andare a dormire da lui come sempre. Nel vedere la sua espressione afflitta, quasi cambio idea. Ma stringo i denti. Resisto. Estraggo dal frigo la panna cotta con coulis di frutti di bosco che ho preparato e la porto in tavola. Si serve solo Bernardo. “Ho cominciato la dieta dei biotipi,” spiego a mia madre, dopo aver rifiutato di assaggiarla.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Negli angoli gli attrezzi da pesca, il retino, un lanzatore, il fucile subacqueo che Ivo ha trovato l'anno scorso in mare, abbandonato sul fondo, un Cressi Cernia Velox a molla, troppo lungo e duro da caricare, pieno di sabbia, praticamente morto, poi una canna da pesca di bambù, smontabile, obsoleta, con giunti in ottone ossidato, che non si sa più a chi appartenga. Secchiello, paletta e formelle, una nave giocattolo in plastica dei cugini ancora piccoli (il motore elettrico a batterie si è rotto il primo giorno), giochi da spiaggia di poco prezzo, piastrelle, biglie, una barca a vela di legno con le vele rosse, pinne-maschere-boccagli, una ciambella sgonfia, un canotto sgonfio piegato in un angolo, il pallone per i bambini, quello degli adulti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgonfia
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgonfie, sgonfio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: gonfia, sgonfi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sofà.
Altri scarti con resto non consecutivo: sonia, sofia, soia.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgonfiai.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: gonfiai.
Parole con "sgonfia"
Iniziano con "sgonfia": sgonfiai, sgonfiamo, sgonfiano, sgonfiare, sgonfiata, sgonfiate, sgonfiati, sgonfiato, sgonfiava, sgonfiavi, sgonfiavo, sgonfiammo, sgonfiando, sgonfiante, sgonfianti, sgonfiarci, sgonfiarmi, sgonfiarsi, sgonfiarti, sgonfiarvi, sgonfiasse, sgonfiassi, sgonfiaste, sgonfiasti, sgonfiarono, sgonfiavamo, sgonfiavano, sgonfiavate, sgonfiamento, sgonfiassero, ...
»» Vedi parole che contengono sgonfia per la lista completa
Parole contenute in "sgonfia"
gonfi, gonfia, sgonfi.
Incastri
Si può ottenere da sa e gonfi (SgonfiA).
Inserendo al suo interno tra si ha StraGONFIA.
Lucchetti
Usando "sgonfia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = sgonfino; * aera = sgonfierà; * aero = sgonfierò; * aerai = sgonfierai; * aerei = sgonfierei.
Lucchetti Alterni
Usando "sgonfia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = sgonfiano; * area = sgonfiare; * atea = sgonfiate.
Sciarade incatenate
La parola "sgonfia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sgonfi+gonfia.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sgonfia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = sgonfierai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i palloni sgonfi, Li sgonfiano i cammellieri, Lo è il cielo sgombro di nuvole, Lo sgomento dell'addolorato, Sgorga con impeto da una stretta apertura.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sgommi, sgommiamo, sgommiate, sgommino, sgommò, sgommo, sgonfi « sgonfia » sgonfiai, sgonfiamento, sgonfiammo, sgonfiamo, sgonfiando, sgonfiano, sgonfiante
Parole di sette lettere: sgomitò, sgomito, sgommai « sgonfia » sgonfie, sgonfio, sgonfiò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): litoglifia, poliadelfia, eteradelfia, grinfia, gonfia, stragonfia, rigonfia « sgonfia (aifnogs) » tronfia, atrofia, miatrofia, emiatrofia, metatrofia, oligotrofia, amiotrofia
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGO, finiscono con A

Commenti sulla voce «sgonfia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze